GLOSSARIO DEI TERMINI B

TERMINE SIGNIFICATO
BANDA
(BANDA STAGNATA)

Striscia

Vedere la striscia.
VARNISH

Smalto
Rivestimento organico
nico

Sono rivestimenti organici formati dalla dissoluzione di una miscela di polimeri (resine) capaci di formare pellicole, in un insieme di solventi con i loro corrispondenti additivi. Essi forniscono il metallo del L’imballaggio e il prodotto la protezione necessaria contro i fenomeni chimici interni ed esterni (ossidazione, corrosione…) Di solito si applicano in piano sul metallo destinato alla fabbricazione del prodotto. possono, anche se in alcuni casi possono anche essere attaccati a barca finita ((saldatura delcontenitore a due pezzi) o a una parte di esso (saldatura del cucitura laterale, naselli…).
VERNICE A BASE D’ACQUA Famiglia di vernici che usano l’acqua come solvente principale. Sono meno inquinanti di quelli a base di solvente, anche se la loro applicazione è più complessa.
VERNICE DI FINITURA L’ultima mano di vernice viene applicata sulla litografia esterna – su metallo – per proteggerla dagli attacchi fisici – sfregamento, graffi, calore, ecc. – e chimici – prodotto confezionato, umidità, ecc.
VERNICE DI ACCOPPIAMENTO

Giromanica

Vedi giromanica
VERNICIATURA

Laccatura

Operazione di applicazione della vernice sul metallo in una macchina di verniciatura.
MACCHINA PER LA VERNICIATURA Macchina che applica la vernice sulle lamiere prima della fabbricazione dei componenti dell’imballaggio. Questo viene fatto passando i fogli attraverso una coppia di rulli, uno dei quali è impregnato di vernice.
MACCHINA PER LA VERNICIATURA
CATENE
Una macchina per la verniciatura caratterizzata dal fatto che allinea e muove la lamiera per mezzo di catene dotate di dita che spingono la lamiera lungo il suo bordo posteriore nella sua direzione di avanzamento. Non è molto preciso.
MACCHINA PER LA VERNICIATURA
CLIPPERS
Macchina di verniciatura caratterizzata dal fatto che allinea e sposta la lamiera per mezzo di due pinze che la tengono per il bordo anteriore della lamiera nel suo senso di avanzamento. È molto accurato.
BARRE Difetto che può verificarsi nell’operazione di verniciatura. Appaiono aree longitudinali e parallele (simili a “barre”) di una tonalità diversa dal normale.
BASE DIE
(DIE)

Ceppo
Sufridera

Parte per mezzo della quale la parte inferiore di uno stampoè fissata alla tavola della pressa. Serve come supporto per l’insieme delle parti che formano la parte inferiore dello stampo.
BASE DELLA CHIUSURA
(CHIUSURA)
Parte inferiore della serratura. È la parte più sottile,
BIN Contenitori metallici di grande capacità, almeno da 25 litri in su.
BIGORNIA In una crimpatrice, è il nome dato all’utensile (montato sulla macchina) che funge da incudine su cui si forma il corpo piatto del contenitore per dargli il formato appropriato.
COUCHÉ BIANCO
(VERNICE)

Lacca
Smalto bianco

Vernice esterna bianca che viene applicata come base – primo passaggio – in un processo di litografia. Migliora l’adesione degli inchiostri sul metallo e svolge la funzione del colore bianco in un processo a quattro colori.
BOBINA
(METALLO)
Bobina di metallo laminato(banda stagnata, alluminio, ecc.) e pronto per essere utilizzato come può essere consegnato dall’industria siderurgica ai produttori di imballaggi. Il suo peso varia di solito tra le 5 e le 12 tonnellate.
BODYMAKER
(CONFEZIONI 2 P.)

Bodymaker
(confezioni 2 p.)

Vedere la macchina formatrice (confezione da 2 pezzi).
BODYMAKER
(CONFEZIONE DA 3 PEZZI)

Formatrice
Grappling machine

Vedi allenatore.
EDGE

Scheda

Visualizza scheda
EDGE
CHUBBY

Scheda Chubby

Vedereciglia paffute
BORDO AFFILATO
(CHIUSURA)
Difetto nella chiusura. La cima dello stesso invece di essere arrotondata, appare appiattita orizzontalmente formando una proiezione verso l’interno. Di solito è causato dal fatto che si lavora con un mandrino usurato o che le rovine della seconda operazione sono troppo strette. Può provocare la rottura del metallo.
BORDO DI CURVA Bordo di taglio dell’estremità del ricciolo del tappo sciolto (prima della chiusura). Non è protetto dallo stagno e quindi ha l’acciaio visibile che può causare l’ossidazione.
MACCHINA DA TAGLIO

Macchina da taglio

Vedere eyelasher.
BORDATURA DELLA MACCHINA

BORDONER
Macchina nervosa

Vedi cordonatrice.
LACES

Lacci
Costole

Vedere i lacci
ESPULSORE
(FUSTELLATO)

Espulsore
Espulsore

Vedi eiettore.

(FUSTELLATURA) PUNZONE DI SCARTO

Stampa a banda

Vedi bandeau.
CAN

Lattina
Contenitore di metallo

Vedi lattina.
PULSANTE
(COPERCHIO FACILE DA APRIRE)
Sporgenza realizzata sul pannello del coperchio easy-open, utilizzata per fissare l’anello su di esso mediante l’operazione di rivettatura.
BOX-BANDE
(IMBALLAGGIO)
Tipo predecessore dell’imballaggio easy-open. È composto da quattro pezzi: sfondo normale, corpo con la parte superiore con un riduzione del diametro e finitura diritta, coperchio con una gonna che si inserisce esternamente nella bocca ridotta del corpo e nastro metallico che è saldato in tutta la zona periferica di unione del coperchio con il corpo e che funge da collegamento tra i due. Si apre tirando l’estremità della cinghia
BRACCIO DI SALDATURA
(SALDATORE
ELETTRICO)
Barra metallica di sezione variabile e approssimativamente circolare che viene fissata ad un’estremità alla saldatrice, lasciando l’altra estremità libera per sostenere la ruota di saldatura. Attraverso questo braccio passano diversi tubi (vernice, azoto…) necessari nella zona di saldatura e il filo di rame usato come elettrodo. I corpi da saldare vengono fatti passare lungo questo braccio, abbracciandolo all’interno. Questo braccio è in funzione del diametro del contenitore da saldare ed è quindi talvolta una parte della macchina da cambiare quando si cambia il diametro del contenitore.
BRUÑIDOR Strumento costituito da un rullo di solito in acciaio di alta durezza con un manico, che viene utilizzato per migliorare il taglio di un punzone di bassa durezza quando il tagliente è opaco. Il suo utilizzo richiede una certa destrezza manuale.
FOGLIO DI FOGLIE

Pacchetto
Bale

Una pila di fogli di metallo ordinati e confezionati, ottenuti su una linea di fabbricazione di banda stagnata o di altre lamiere (o su una taglierina per bobine). Di solito è adeguatamente protetto per il trasporto esterno o interno. Questo è anche il nome dato alle pile o fasci di fogli prodotti nelle sezioni di litografia o di taglio.