Distell ha aumentato i suoi profitti grazie alla domanda sudafricana di bevande alcoliche. In particolare, il produttore sudafricano di bevande ha registrato un aumento del 36,7% dei profitti annuali, grazie all’aumento degli acquisti di vino, sidro e alcolici da parte dei consumatori, nonostante la pressione del costo della vita.

L’azienda, che sarà acquisita dall’azienda olandese di bevande Heineken, è stata duramente colpita dai divieti di vendita di alcolici nel 2020 e nel 2021, quando il Sudafrica ha imposto la chiusura per combattere la pandemia COVID-19.

L’azienda ha dichiarato che l’aumento sostenuto dell’inflazione globale, con il conseguente aumento dei costi dei fattori produttivi, le interruzioni della catena di approvvigionamento e la carenza di vetro e lattine di alluminio nel mercato nazionale hanno contribuito a un calo “minimo” dei suoi margini di profitto lordo.

“Stiamo lavorando a stretto contatto con i nostri fornitori per risolvere le carenze di approvvigionamento e prevediamo un graduale miglioramento delle forniture nei prossimi 12-18 mesi”, ha dichiarato l’azienda.

I ricavi del gruppo hanno battuto le previsioni degli analisti, salendo del 20,8% a 2,02 miliardi di dollari, con volumi in aumento del 17,6%, nettamente superiori ai livelli pre-COVID.