Tata Steel, il più grande produttore di acciaio del Regno Unito, e Gestamp, un fornitore automobilistico di primo livello, hanno firmato un accordo volto a raddoppiare quasi la percentuale di acciaio riciclato nei componenti forniti al settore automobilistico, con l’obiettivo comune di aumentare la circolarità dell’acciaio nella catena di fornitura.
Questo accordo consentirà a Gestamp di trasferire ai produttori di veicoli i vantaggi derivanti dall’aumento del materiale riciclato e dalla riduzione dell’impronta di carbonio associata. D’altra parte, l’eccellente gestione di Gestamp nella raccolta, nella selezione e nel trasporto di rottami di alta qualità fornirà a Tata Steel acciaio con minori emissioni, raggiungendo così gli obiettivi di decarbonizzazione con garanzie di qualità e sicurezza.


Allo stesso modo, in occasione del Capital Markets Day del giugno 2023, Gestamp ha presentato la sua roadmap per guidare e promuovere un modello di economia circolare aziendale, concentrandosi sull’uso di acciaio riciclato. L’azienda ha fatto un passo avanti nella promozione dell’acciaio a basse emissioni incorporando la gestione dei rottami nella strategia aziendale (attraverso la sua controllata Gescrap), che consente la tracciabilità dell’intero ciclo di vita integrando la raccolta, la selezione e il riutilizzo di rottami di acciaio di qualità nella sua catena di produzione in un ambiente in cui questa materia prima secondaria è scarsa.


L’acciaio fornito da Tata Steel al settore automobilistico comprende già il 17% di materiale riciclato, composto da rottami di acciaio che rientrano nel processo di produzione. I rottami di acciaio forniti da Gestamp si aggiungeranno alla quantità totale di acciaio riciclato esistente. Grazie a questa nuova alleanza, la percentuale di materiale riciclato associato all’acciaio fornito a Gestamp sale al 30%, senza incidere su qualità, resistenza o formabilità. Questo nuovo concetto di circolarità contribuisce a raggiungere questi obiettivi di sostenibilità utilizzando i rottami di alta qualità come materia prima secondaria per la produzione di acciaio a basse emissioni.
Poiché l’acciaio è circolare al cento per cento, può essere rifuso per produrre materiale della stessa qualità un numero infinito di volte.


“Questo accordo rafforza il nostro modello di economia circolare e avvantaggia i nostri clienti nel loro percorso verso la neutralità e la Net Zero Car, utilizzando rottami di alta qualità come materia prima secondaria, garantendo al contempo la qualità e la sicurezza dei nostri prodotti”,
ha dichiarato Ernesto Barceló, Chief ESG Officer di Gestamp. “L’eccellente gestione di Gestamp della raccolta, dello smistamento e del trasporto di rottami di alta qualità fornirà a Tata Steel acciaio con minori emissioni”.
Peter Quinn, direttore della sostenibilità e dell’ambiente di Tata Steel UK, ha ribadito: “La riduzione dell’impronta di carbonio della catena di fornitura automobilistica è una priorità per noi e per molti dei nostri clienti, tra cui Gestamp. Riteniamo che il miglioramento della circolarità nella catena di fornitura sia un modo efficace e immediato per ridurre le emissioni complessive di CO2 nel settore automobilistico, nonché il modo più efficiente per riciclare l’acciaio. L’approccio che abbiamo adottato con Gestamp dimostra il pensiero innovativo e collaborativo che è possibile, non solo nelle nostre due organizzazioni, ma nell’intera catena di fornitura automobilistica del Regno Unito”.