Eviosys ha annunciato il lancio della nuova versione, ancora più leggera, della sua chiusura metallica Horizon™, una soluzione innovativa che consente di risparmiare il 33% di emissioni di CO2 rispetto alla versione precedente e che incoraggia i marchi ad adottare soluzioni di imballaggio sostenibili al fine di soddisfare le aspettative dei clienti e le normative più severe.


Nel giugno 2023, Eviosys ha lanciato la prima versione del coperchio protettivo Horizon™. Si tratta di un coperchio protettivo in metallo riciclabile all’infinito, progettato specificamente per coprire le lattine destinate a mercati come il latte artificiale, il tè, il caffè, i biscotti, ecc.


Questa nuova versione fa un ulteriore passo avanti e raggiunge un peso ancora più ridotto, con una conseguente riduzione del 33% delle emissioni di CO2 rispetto alla prima versione. Ancora più leggero (da 15 a 5,8 grammi) per le lattine di diametro 99, Horizon™ è completamente ottimizzato. Horizon™ consente di sostituire facilmente i coperchi in plastica attualmente utilizzati per alcune lattine in metallo e progettati per essere richiudibili (biscotti, caffè, latte per bambini, ecc.) con una soluzione realizzata in un unico materiale, il metallo, dalla base al coperchio, e quindi infinitamente riciclabile.


Le nuove e sempre più restrittive normative sull’uso della plastica, come il Regolamento sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio e altre normative locali in tutta Europa, consentono a Eviosys di aiutare le aziende a soddisfare questi requisiti con Horizon™. A differenza della plastica, che spesso viene incenerita o sotterrata, il metallo può essere riciclato all’infinito senza perdere le sue proprietà: è infatti uno dei due soli materiali permanenti che possono essere riciclati senza degradarsi. Questo aiuta a rompere il ciclo distruttivo di estrazione-incenerimento e a ridurre l’inquinamento del suolo, del mare e della fauna selvatica con i rifiuti di plastica. Ciò è dimostrato anche da un sondaggio che mostra come il 45% delle aziende preveda di utilizzare imballaggi completamente riciclabili entro uno o tre anni e il 90% entro dieci anni [1].