Per il terzo anno consecutivo, l’azienda leader nel settore degli imballaggi metallici Eviosys ha condotto un sondaggio in tutta Europa per scoprire cosa pensano i consumatori di questo prodotto. Quest’anno l’indagine ha incluso anche domande sulla consapevolezza delle aziende in termini di sostenibilità e su come questa influisca sulle loro decisioni di acquisto in termini di imballaggi. I risultati dell’indagine 2024 mostrano un cambiamento significativo nell’atteggiamento degli europei verso la sostenibilità e nelle loro preferenze per i materiali di imballaggio.
Uno studio condotto in Europa, che ha incluso migliaia di opinioni di consumatori e aziende, ha evidenziato un aumento della consapevolezza dei consumatori sull’impatto ambientale delle loro scelte di imballaggio. Secondo il sondaggio, il 59% degli intervistati ha espresso fastidio per l’uso eccessivo di plastica nei supermercati, mentre il 63% ha individuato nel metallo un’opzione più sostenibile.
Secondo i risultati ottenuti, la maggior parte degli acquirenti è disposta a pagare un prezzo più alto per i prodotti presentati con un imballaggio ecologico, con il 57% disposto a pagare un prezzo più alto per i prodotti presentati con un imballaggio ecologico. Inoltre, l’82% è più propenso ad acquistare prodotti con imballaggi in metallo grazie alla loro riciclabilità. Questa preferenza non è guidata solo dall’interesse per la sostenibilità, ma riflette anche un cambiamento nei valori dei consumatori, con il 70% che dà la priorità al riutilizzo e al riciclo rispetto all’aspetto lussuoso o esclusivo dell’imballaggio.
Secondo i risultati dell’indagine, il settore ha risposto positivamente alle richieste dei consumatori di imballaggi sostenibili, con il 90% delle aziende che ha investito nella ricerca e nello sviluppo di opzioni più ecologiche nell’ultimo anno. Anche se ci sono ancora delle sfide, come i costi associati a queste iniziative, c’è una crescente consapevolezza tra le aziende riguardo al riciclo e alla sostenibilità degli imballaggi. Il passo successivo per le aziende è coinvolgere i propri clienti su questi temi e promuovere la responsabilità condivisa lungo la catena di fornitura.
Laetitia Durafour, responsabile marketing di Eviosys, spiega che esistono solo due materiali che possono essere riciclati all’infinito: il vetro e il metallo. Tuttavia, altri materiali di imballaggio finiscono per essere gettati nella spazzatura. In qualità di produttore di imballaggi in metallo, è importante sostenere i marchi nella transizione verso un materiale di imballaggio più potente e veramente circolare come il metallo. Inoltre, è necessario lavorare di più sulla chiarezza e sull’educazione dei consumatori su questo tema.
L’azienda Durafour si concentra sulla ricerca e sullo sviluppo di soluzioni che affrontano sia la redditività economica che la responsabilità ambientale. Il suo obiettivo è quello di offrire prodotti che soddisfino le esigenze dei clienti e dei consumatori, educandoli al contempo su come effettuare una transizione sostenibile nel settore degli imballaggi. Ecopeel è un esempio del suo impegno nell’innovazione che si adatta alle richieste del mercato attuale e futuro.