L’azienda navarra Emérito, specializzata in macchinari per il confezionamento di alimenti, consolida la sua espansione internazionale aprendo un team proprio di vendita e post-vendita in India. Fondata nel 1964 da Emérito Sainz, l’azienda conta oggi più di 120 macchinari a catalogo ed esporta l’80% della sua produzióne in 65 paesi.

Diretta da suo nipote, Hugo Arteaga, Emérito combina innovazione tecnica e soluzioni su misura per clienti di tutte le dimensioni, dai piccoli artigiani alle grandi multinazionali. Con sede a Mendavia, dispone di uno stabilimento di 3.500 m² e di un organico fino a 25 persone. L’azienda fattura circa 3 milioni di euro all’anno e punta sulla crescita del settore pet food come chiave per il futuro.

Anuncios

L’azienda navarra Emérito, specializzata in soluzioni tecnologiche per l’industria conserviera, ha consolidato la sua posizione come punto di riferimento internazionale nei macchinari per il confezionamento di alimenti. Fondata nel 1964 da Emérito Sainz, l’azienda è nata dall’ingegno e dallo spirito innovativo di questo meccanico autodidatta, che, dopo aver diretto un’azienda conserviera in Messico, è tornato nella sua terra natale deciso a sviluppare le attrezzature che aveva sognato.

Fin dai suoi inizi, l’azienda ha puntato sull’innovazione nel trattamento di prodotti come asparagi e peperoni, incorporando successivamente macchine per il lavaggio, la scottatura, la pelatura, il riempimento e la depallettizzazione. L’azienda ha iniziato la sua attività nel garage di famiglia con il sostegno della figlia, Milagros Sainz, e del genero, Ángel Arteaga, che si sono occupati rispettivamente della progettazione tecnica e dell’espansione commerciale.

Dopo la scomparsa del fondatore nel 1986, la seconda generazione ha preso le redini dell’azienda e ha intrapreso una profonda ristrutturazione. Nel 2008, Hugo Arteaga Sainz, nipote del fondatore, ha assunto la direzione generale ed è diventato proprietario unico. Sotto la sua guida, Emérito è riuscita ad ampliare il suo catalogo fino a circa 120 macchinari diversi, coprendo tutte le fasi del processo di confezionamento industriale.