Ecoplatform, l’innovativa azienda dedicata all’installazione di macchine automatiche di riciclaggio conosciute come fandomat, continua a rafforzare la sua presenza in Russia. In soli tre anni, l’azienda è riuscita a raccogliere oltre 4 milioni di bottiglie di plastica e lattine di alluminio, contribuendo in modo significativo al miglioramento del riciclaggio in diverse regioni del paese.

Le macchine di Ecoplatform sono installate in complessi residenziali e aree urbane da Vladivostok a Kaliningrad, con particolare concentrazione in città chiave come Mosca, dove sono stati raccolti 2,7 milioni di imballaggi, San Pietroburgo con 388 mila, Sosnovoborsk (324 mila), Ekaterinburg (131 mila) e Sochi (86 mila).

L’azienda ha installato 150000 unità installate in tutto il paese nel corso del 2024. Una delle alleanze strategiche più importanti è stata la collaborazione con la catena commerciale Metro Cash & Carry, che da aprile 2024 ha installato fandomat in diversi centri commerciali di Mosca e dintorni, con un totale di sette macchine attive che offrono incentivi interessanti, come sconti del 10% sugli acquisti online o bonus fino a 3.000 rubli per gli utenti che riciclano.

La rete di fandomat opera già in più di 60 regioni del paese con oltre 700 macchine installate e ha elaborato un totale di 50 milioni di imballaggi, grazie a partnership con aziende come BertToys, VkusVill, RZD, PIK e Sovcombank.

In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, Ecoplatform ha realizzato una campagna speciale tra il 5 e il 12 giugno 2025, durante la quale gli utenti che depositavano imballaggi ricevevano 100 punti extra sul proprio account dell’app, incentivando ulteriormente la partecipazione dei cittadini al riciclaggio.

Con questa strategia, Ecoplatform non solo promuove la cultura del riciclaggio in Russia, ma offre anche vantaggi diretti agli utenti attraverso la sua applicazione Ecobonus, che conta oltre 100.000 download e un’alta valutazione di 4.9 stelle.