La compagnia chimica statunitense Eastman ha sviluppato Tetrashield™, un sistema di resine protettive progettato per rivestimenti di imballaggi metallici che risponde alle crescenti esigenze normative sull’uso di bisfenolo A (BPA) nell’industria alimentare.

La nuova tecnologia rinuncia a materiali considerati preoccupanti, come il BPA, senza compromettere le prestazioni né la durabilità delle lattine. Secondo l’azienda, Tetrashield permette di mantenere la resistenza, la protezione contro la corrosione e la durata dell’imballaggio, garantendo sia la fattibilità economica dei produttori sia la loro reputazione in materia di sicurezza e sostenibilità.

Tra i suoi principali vantaggi spiccano una maggiore resistenza alla sterilizzazione, grazie alla sua elevata temperatura di transizione vetrosa; una migliore stabilità idrolitica che rafforza la protezione anticorrosiva; e una maggiore flessibilità e durezza per sopportare i processi di imbutitura e chiusura. Tutto ciò offre, secondo Eastman, un equilibrio di prestazioni superiore rispetto ad altri sistemi commerciali.

Oltre all’innovazione tecnica, l’azienda offre consulenza specializzata per adattare le formulazioni Tetrashield a diversi tipi di imballaggi, come lattine di imbutitura profonda, coperchi facili da aprire o barattoli con chiusura twist-off, inclusi quelli destinati ad alimenti con alto contenuto di zolfo o difficili da conservare.

Con questo sviluppo, Eastman rafforza il suo impegno per la sostenibilità e la sicurezza alimentare, fornendo un’alternativa efficace ai rivestimenti tradizionali e accompagnando i produttori nella transizione verso materiali privi di BPA e compatibili con i nuovi standard normativi internazionali.