Internazionale, innovativo e con una schiera di partecipanti di alto livello. Questi sono stati gli attributi della fiera internazionale drinktec, la fiera leader a livello mondiale per l’industria delle bevande e degli alimenti liquidi, che si è svolta dal 12 al 16 settembre 2022 presso il Centro Esposizioni di Monaco. Un totale di 1.002 espositori provenienti da 55 Paesi e quasi 50.000 visitatori da 169 Paesi diversi hanno partecipato all’evento di quest’anno, che è stato un grande successo in termini di partecipazione e affluenza.
Drinktec 2022 ha visto una partecipazione internazionale del 65% di espositori e di oltre il 70% di visitatori, consolidando il suo status di fiera leader mondiale del settore. Reinhard Pfeiffer, direttore generale di Messe München, ha dichiarato “drinktec dimostra che le fiere globali sono possibili in Europa. La maggior parte dei visitatori proveniva dall’estero, di cui quasi il 40% da paesi extraeuropei, come Messico, Brasile, Sudafrica, Giappone e India. È significativo che il terzo Paese visitatore, dopo Germania e Italia, siano stati gli Stati Uniti”.. Volker Kronseder, presidente del Comitato consultivo di drinktec, ha aggiunto: “Quando si cammina per i corridoi, si vedono molti sviluppi nuovi e futuri, si vedono finalmente persone di nazioni diverse che comunicano di nuovo tra loro personalmente. Anche quest’anno la densità di innovazione è estremamente elevata.
Da parte sua, Roland Folz, Presidente del Gruppo Pentair Industrial Solutions: “È stato bello tornare a drinktec per incontrare, socializzare e stringere nuove collaborazioni, coltivando personalmente quelle esistenti”.
Monica Gimre, CEO e Presidente di Sidel, ha inoltre sottolineato che “Anche quest’anno drinktec ha offerto a Sidel l’opportunità di incontrare i clienti, che hanno pensato bene di riconnettersi con tutti i loro interlocutori in un unico luogo. Abbiamo progettato un’esperienza presso il nostro stand che ha accolto con successo i clienti dopo la pandemia e ha fornito loro un ambiente collaborativo dove potersi incontrare di nuovo.
Thomas Ricker, responsabile delle vendite di Krones AG, ha inoltre affermato che “L’intero mondo dell’industria delle bevande e dei liquidi alimentari si riunisce finalmente anche quest’anno e c’è una grande atmosfera. D’altra parte, ci sono molte sfide nel mondo: l’attuale situazione politica, la situazione economica e, soprattutto, la questione di un futuro sostenibile”.
Kai Schneiderwind, Senior Vice President, Process Automation Solution, Siemens AG: “Siamo molto soddisfatti della nostra partecipazione a drinktec. Abbiamo avuto modo di discutere delle nostre innovazioni con i nostri clienti e abbiamo ricevuto un prezioso feedback sulle tecnologie intelligenti per l’industria delle bevande che stanno accelerando la trasformazione digitale. Per noi e per i nostri clienti, drinktec continuerà a essere la fiera leader del settore per le soluzioni innovative per la produzione sostenibile nel 2025”.
Richard Clemens, direttore generale della VDMA Food Processing and Packaging Machinery, ha osservato: “L’industria ha atteso con ansia drinktec. L’atmosfera è eccellente. Gli espositori sono entusiasti dell’internazionalità e dell’alta qualità dei visitatori”. . Una conclusione con cui Florian Schneider, Direttore Vendite di ZIEMANN HOLVRIEKA, concorda pienamente: “drinktec è tornato, e con esso i nostri clienti e stakeholder in tutto il mondo. Anche se il numero sembra essere complessivamente inferiore rispetto al passato. Ma la qualità è alta, drinktec dimostra ancora una volta di essere la più importante piattaforma internazionale.
A drinktec, gli espositori hanno registrato un totale di oltre 700 nuovi prodotti e soluzioni nelle offerte digitali “Innovation Guide” e “Solution Guide”. Johannes T. Grobe, Managing Director Sales & Service del Gruppo KHS, ha sottolineato perché drinktec è il luogo ideale per le anteprime: “Come principale fonte di innovazione e ispirazione, drinktec gode di uno status elevato nel settore. È l’occasione perfetta per incontrare i nostri clienti e partner sul palcoscenico internazionale. Durante i giorni della fiera, abbiamo avuto modo di discutere di nuovi investimenti.
Marcus Ley, vicepresidente di Ecolab per gli account globali, ha aggiunto: “drinktec è il principale mercato in cui esperti e decisori del settore si riuniscono per individuare innovazioni e tecnologie all’avanguardia per far progredire le loro attività. Ancora una volta, siamo stati in grado di entrare in contatto con visitatori di alto profilo a livello dirigenziale per promuovere i nostri obiettivi aziendali. Un altro spettacolo indimenticabile!” Reinhard Streit, Vicepresidente e Direttore Generale Food & Beverage Europe di CCL Label, riassume così: “Sarò breve: drinktec è la migliore piattaforma globale per chi opera nel settore delle bevande”.
Crown ha inoltre presentato le sue ultime tecniche decorative, tra cui le finiture tattili e l’inchiostro termocromico. Veronique Curulla, direttore marketing e sviluppo commerciale di Crown EMEA, ha sottolineato che “La decorazione è fondamentale. Questo è un modo per i nostri clienti di differenziare i loro marchi e distinguersi sugli scaffali. Abbiamo una gamma di finiture diverse, ad esempio possiamo aggiungere una vernice lucida per dare alla lattina un aspetto brillante o cambiare la texture con inchiostri che danno una sensazione tattile”.
Ardagh Metal Packaging ha presentato la sua tecnologia personalizzabile, Highend. Johanna Gasson, responsabile delle comunicazioni dell’azienda, ha dichiarato che “I marchi possono integrare la bevanda nel design della lattina e renderla fluida grazie alla tecnologia Highend”.
Drinktec è anche l’autorevole piattaforma di networking per l’industria delle bevande e degli alimenti liquidi per i visitatori, come conferma Gary Guo, Vice Presidente Global Supply Chain, Coca Cola Company: “Insieme ai nostri partner di imbottigliamento globali, utilizziamo drinktec per esplorare gli ultimi sviluppi e le tecnologie in settori come la supply chain, la produzione, la trasformazione digitale e la sostenibilità, e per cercare opportunità di trasformazione del nostro business.”
Petra Westphal, direttrice di drinktec, ha concluso sottolineando che i preparativi per l’evento di quest’anno sono stati un giro sulle montagne russe”. Gli effetti della pandemia e le tensioni geopolitiche hanno creato condizioni quadro volatili e ambiguità. E poi arriva il primo giorno della fiera. Dopo cinque anni, il mondo si riunisce qui a Monaco. La gioia di rivedersi è indescrivibile. In tutti gli stand si discuterà intensamente delle sfide attuali e si indicheranno le soluzioni; è qui che si delinea il futuro dell’industria”.. La prossima edizione di drinktec si terrà nell’autunno del 2025.