La compagnia DioniLife, specializzata esclusivamente in bevande analcoliche e fondata da esperti del settore degli alcolici, continua a innovare nel segmento di consumo “sober curious” con il lancio di due nuove opzioni premium: La Borosa, una linea di alcolici a base di agave ispirata alla tradizione messicana, e Pavari 17, un aperitivo amaro-dolce che evoca lo stile di vita mediterraneo.
La Borosa cerca di colmare una delle maggiori lacune del mercato analcolico: offrire un distillato di agave che riproduca realmente l’esperienza di una tequila di alta gamma. Prodotta con agave blu raccolta a mano e invecchiata in rovere, offre complessità e sapore pulito senza alcol né zuccheri aggiunti. La linea include:
La Borosa Blanco (700 ml)
La Borosa Margarita (250 ml RTD)
La Borosa Paloma (250 ml RTD)
Pavari 17: un aperitivo mediterraneo senza postumi
Pavari 17 è prodotto con 17 botaniche provenienti da Italia e Spagna, combinate con un vino bianco mediterraneo analcolico. Il risultato è un profilo agrumato, equilibrato e sofisticato che ricrea l’esperienza dell’aperitivo mediterraneo, ma senza alcol. Le opzioni disponibili sono: Pavari 17 Spirit (700 ml) e Pavari 17 Spritz (250 ml RTD).
Tutti i prodotti sono a basso contenuto di calorie e zucchero, oltre ad essere vegani e privi di glutine.
Un sondaggio recente indica che il 58% degli statunitensi prevede di provare una bevanda analcolica nel 2025, riflettendo la crescita del consumo consapevole e la domanda di opzioni premium. Sia che si opti per eliminare completamente l’alcol, moderare il consumo o alternare tra bevande alcoliche e analcoliche, La Borosa e Pavari 17 si adattano a qualsiasi occasione.
Fondata nel 2024, DioniLife offre un portafoglio completo di bevande analcoliche, iniziato con Mash Gang, una birra analcolica di riferimento, e conta sul sostegno di Invus, consulente di investimento esclusivo di Artal, società globale di capitali con presenza negli Stati Uniti, Europa e Asia. La compagnia prevede di espandersi a livello internazionale nei prossimi anni.