DAMM ha nuovamente approfittato della stagione estiva per installare più di 400 macchine compattatrici in alluminio sulla costa mediterranea.
Ogni macchina compattatrice contiene 2.000 lattine di alluminio, che vengono accumulate in sacchi per essere facilmente trasferite all’impianto di riciclaggio. Una volta arrivato all’impianto di riciclaggio, l’alluminio di cui sono fatte le lattine – che è riciclabile al 100% – viene pulito e fuso, creando fogli di alluminio adatti al riutilizzo, chiudendo così il ciclo circolare del materiale. Grazie a questo processo, l’elevato numero di lattine riciclate ogni anno permette di contrastare l’inquinamento generato da un tubo di scarico in funzione per quasi 14.000 ore.
“In qualità di azienda membro del Global Compact delle Nazioni Unite, stiamo lavorando per il raggiungimento dell’SDG 12, al fine di promuovere modelli di consumo e produzione sostenibili attraverso progetti che favoriscano la riduzione, il riciclo e il riutilizzo delle materie prime. Siamo molto orgogliosi di vedere che la nostra campagna annuale di riciclo delle lattine continua a crescere anno dopo anno e che sempre più utenti integrano un gesto così semplice come il riciclo nella loro vita quotidiana. Ogni piccolo gesto conta e insieme possiamo fare la differenza nella costruzione di un futuro più sostenibile”, ha commentato Juan Antonio López Abadía, Direttore dell’ottimizzazione energetica e ambientale di Damm.
Nel 1994 Damm ha lanciato un’iniziativa pionieristica nel settore con un obiettivo primario: sensibilizzare ed educare all’importanza del riciclo delle lattine di alluminio. 29 anni dopo, grazie all’installazione di macchine compattatrici di lattine in prossimità delle zone balneari, Damm continua a fornire alla popolazione un sistema semplice ed efficace per il riciclo delle lattine che consente di riciclarle ogni estate. più di mezzo milione di lattinee che solo negli ultimi cinque anni ha portato al recupero di 29 tonnellate di lattine da .