Crown Holdings continua a compiere passi concreti nel suo impegno per la sostenibilità, avvicinandosi agli obiettivi stabiliti nel suo ambizioso programma Twentyby30. Secondo gli ultimi dati pubblicati nel suo rapporto sulla sostenibilità “Built to Last”, l’azienda ha compiuto progressi significativi nella riduzione delle emissioni di gas a effetto serra (GHG. Greenhouse Gas emissions) e nell’aumento dell’uso di energia rinnovabile nelle sue attività.
Tra gli obiettivi principali figurano:
- Riduzione del 50% delle emissioni assolute di gas serra nelle sue operazioni dirette (ambito 1 e 2). Ad oggi, Crown ha raggiunto una diminuzione del 26%, che rappresenta il 51% del percorso verso il suo obiettivo.
- Diminuzione del 16% delle emissioni indirette della sua catena di approvvigionamento (ambito 3). Questo obiettivo è già stato raggiunto al 100%, consolidando una riduzione assoluta del 16%.
- Incremento dell’uso di elettricità rinnovabile, con un obiettivo del 75% per il 2030 e del 100% per il 2040. Attualmente, l’azienda utilizza il 37% di energia rinnovabile, avanzando del 49% verso il suo obiettivo.
- Riduzione del 10% delle emissioni di composti organici volatili (COV) per unità di prodotto. Anche questo obiettivo è stato raggiunto nella sua interezza, con una riduzione assoluta del 10%.
Il rapporto riflette i progressi di Crown nel suo ambizioso programma Twentyby30, che prevede 20 obiettivi concreti per il 2030, tra cui la riduzione delle emissioni di gas serra, la conservazione dell’acqua e la riduzione dei rifiuti. Inoltre, l’azienda ha migliorato aspetti chiave come la sicurezza sul lavoro, l’impegno dei suoi dipendenti e l’approvvigionamento responsabile dei materiali.
Timothy Donahue, presidente e CEO di Crown, ha affermato che la sostenibilità non implica solo il raggiungimento di obiettivi ambientali, “ma anche la costruzione di un’organizzazione resiliente in grado di adattarsi alle sfide future, mantenendo sempre la trasparenza con i suoi stakeholder”.
A metà del percorso di Twentyby30, Crown evidenzia risultati importanti, soprattutto nella promozione del riciclo. L’azienda ha sponsorizzato il Global Aluminium Packaging Sustainability Summit e ha partecipato attivamente alla Climate Week di New York, con l’obiettivo di aumentare il tasso di riciclo delle lattine per bevande.
John M. Rost, vicepresidente senior per la tecnologia e la sostenibilità, spiega che la strategia di Crown va oltre la conformità normativa, generando valore sia per l’azienda che per le comunità in cui opera. L’integrazione di pratiche sostenibili ha permesso a Crown di ridurre i costi, migliorare la propria efficienza e promuovere l’innovazione.
Con questo rapporto, Crown Holdings riafferma il suo ruolo di riferimento nella sostenibilità all’interno del settore dell’imballaggio, consolidando un modello di business che combina crescita con responsabilità ambientale e sociale.
.