Gli esperti escludono dagli ultra-lavorati le conserve di legumi e il pesce in scatola. Gli alimenti in scatola non devono essere confusi con gli ultra-lavorati. Conserve di legumi, verdure congelate o pesce in scatola sono esempi di alimenti trasformati sani che mantengono le loro proprietà nutrizionali e fanno parte di una dieta equilibrata, come sottolineano gli specialisti in Tecnologia degli Alimenti.
Invece, il consumo abituale di ultra-lavorati – come biscotti, pizze, prodotti da forno, bibite, salsicce, nuggets, precotti o dessert lattiero-caseari – è stato collegato a un aumento significativo di patologie. Uno studio presentato all’ultimo congresso della Società Americana di Cardiologia ha rivelato che l’aggiunta di 100 grammi al giorno di questi prodotti aumenta del 14,5% il rischio di ipertensione, del 5,9% gli eventi cardiovascolari, dell’1,2% il cancro, del 19,5% le malattie digestive e del 2,6% la mortalità per qualsiasi causa.
La linea guida generale degli esperti è basare l’alimentazione su alimenti freschi o trasformati semplici, come nel caso della frutta, del pesce o dei legumi in scatola, lasciando gli ultra-lavorati per un consumo occasionale.