La rettifica delle mole di saldatura è una procedura di manutenzione critica per garantire la qualità della saldatura nella produzione di imballaggi metallici. Soudronic raccomanda di rettificare il profilo delle mole di saldatura dopo una produzione da 1 a massimo 6 milioni di corpi, o almeno una volta alla settimana.
Il processo di rettifica prevede lo smontaggio della puleggia dalla macchina, la sua rettifica al tornio per garantire che il profilo corrisponda alle specifiche tecniche e il successivo rimontaggio sulla macchina. Anche il contorno esterno delle ruote di saldatura deve corrispondere alle specifiche indicate nei manuali delle saldatrici.
Inoltre, è importante controllare e pulire la puleggia di saldatura inferiore dopo ogni turno perché è esposta allo sporco, indispensabile per mantenere la qualità della saldatura. La puleggia deve essere controllata per verificarne la scorrevolezza e per assicurarsi che non vi siano parti dure o irregolari che potrebbero bloccarne il movimento.
Per la puleggia di saldatura Hg, il livello di mercurio deve essere controllato settimanalmente e rabboccato se necessario. Se il livello di mercurio scende troppo rapidamente o se si rilevano perdite, la puleggia e il pendolo devono essere inviati a Soudronic per un controllo.
In sintesi, la frequenza di rettifica delle mole di saldatura dipende dalla produzione e dall’uso della macchina, ma come regola generale dovrebbe essere effettuata almeno una volta alla settimana o dopo aver raggiunto un numero specifico di corpi prodotti, che può variare tra 1 e 6 milioni.
0 commenti