La multinazionale Coca-Cola Europacific Partners (CCEP) ha deciso di investire 35 milioni di euro nel suo stabilimento produttivo di Wakefield. Questo impianto è uno dei più grandi in Europa in termini di volume. Con questo investimento, sarà incorporata una nuova linea di produzione di lattine all’avanguardia, pronta per il lancio nel 2024.
In particolare, avrà la capacità di produrre 2.000 lattine in un minuto, riducendo al minimo il consumo energetico, l’acqua e le emissioni di CO2. Secondo un rappresentante, la nuova linea di produzione consentirà a CCEP di aumentare la propria capacità di produrre lattine leggere da 330 ml. Inoltre, questa linea sarà dotata di tecnologie avanzate che contribuiranno a ridurre il consumo energetico, il consumo di acqua e le emissioni di CO2.
“I risparmi energetici e idrici derivano da innovazioni quali la capacità di risciacquo dell’aria, la lubrificazione a secco dei trasportatori e la funzione di sospensione automatica dei motori. Oltre alla forza lavoro di 500 persone in loco, la nuova linea creerà 28 ruoli e una formazione aggiuntiva per migliorare le competenze della forza lavoro.” ha aggiunto un portavoce.
Il deputato di Morley e Outwood Andrea Jenkyns ha accolto con favore la notizia dell’investimento di 351 milioni di euro della Coca-Cola nello stabilimento di Wakefield. “Questo dimostra la loro incrollabile fiducia nell’economia locale e riafferma il loro impegno per la crescita e la creazione di posti di lavoro. Con nuovi posti di lavoro all’orizzonte, questo investimento non solo rafforza la posizione dell’impianto come il più grande in Europa, ma rafforza anche la vitalità economica della regione”.ha aggiunto.