La saldatura a farfalla, nota anche come butterfly welding, è un metodo di saldatura utilizzato nella produzione di contenitori metallici. Questa tecnica è stata introdotta dalla svizzera Soudronic AG, con le sue cucitrici elettriche semiautomatiche per la saldatura della banda stagnata. In questo processo, le cuciture laterali della confezione si sovrappongono fino a 4,5 mm, creando un aspetto simile alle ali di una farfalla, da cui il nome.
Tuttavia, la saldatura a farfalla non è adatta per gli imballaggi alimentari, in quanto si sono riscontrate difficoltà nella verniciatura dei bordi taglienti della cucitura. Inoltre, questa tecnica non è molto diffusa al giorno d’oggi a causa della sua bassa velocità di produzione rispetto ad altri metodi di saldatura.