Il gruppo CANPACK ha nuovamente collaborato con il BNP Paribas Green Film Festival. Questo importante festival internazionale del cinema ecologico denuncia, attraverso il potere del cinema, i gravi problemi ambientali che la Terra deve affrontare, causati principalmente dall’indifferenza dell’uomo.
L’edizione di quest’anno, svoltasi il 14 agosto, comprendeva anche un’ampia varietà di laboratori ecologici, incontri educativi, conferenze e mostre artistiche uniche nel loro genere, volte a migliorare la qualità della vita di tutti.
“Siamo molto orgogliosi di sponsorizzare ancora una volta questo importante festival della sostenibilità. Questo evento culturale ci permette di dare visibilità alla questione più grave che l’umanità si trova ad affrontare, ovvero il cambiamento climatico, promuovendo al contempo artisti di talento provenienti da tutto il mondo”, ha dichiarato Bartłomiej Wojdyło, vicedirettore della Sostenibilità di CANPACK.
CANPACK ha anche invitato i partecipanti a partecipare a un’attivazione di street art in cui gli artisti hanno creato graffiti murali su un muro di 10 metri quadrati fatto di oltre 50.000 lattine di alluminio usate raccolte dal mercato polacco. Sostenuto dall’iniziativa Every Can Counts, l’evento ha ispirato un nuovo dibattito sul cambiamento climatico e sulla creazione di un’economia veramente circolare. Dopo l’evento, tutte le lattine di alluminio sono state riciclate in nuove lattine di alluminio che sono tornate sugli scaffali dei negozi in soli 60 giorni.
Anche Piotr Biedroń e Grzegorz Dukielski della Green Festival Foundation hanno commentato il sostegno di CANPACK al festival: “Siamo lieti di collaborare nuovamente con CANPACK per il festival di quest’anno. Con CANPACK, un vero sostenitore dell’economia circolare, speriamo che i partecipanti imparino di più sui vantaggi del riciclo delle lattine di alluminio. Grazie al sostegno e all’impegno dei nostri sponsor, il festival sta andando di bene in meglio e dimostra l’intensità della volontà verso il futuro del nostro pianeta”.