Il marchio São Geraldo ha stretto una partnership con Canpack Brasile per introdurre la sua bevanda più popolare in lattine da 350 ml che possono essere riciclate all’infinito. In precedenza, la bevanda era disponibile solo in bottiglie di vetro o di plastica PET.
La Cajuína São Geraldo è una bevanda gassata contenente il 5% di succo di anacardi nativi, un frutto popolare negli stati nordorientali del Brasile. Il suo gusto caratteristico non deriva dalle note “noci ” di anacardo, ma direttamente dal delizioso frutto dell’anacardo. L’azienda São Geraldo, con sede nel Ceará, sottolinea il carattere locale della bevanda.
Secondo Tiago Caldas Dias, direttore marketing dell’azienda brasiliana São Geraldo, la bevanda prodotta ha un legame significativo con la cultura e la popolazione della regione. Ora il suo obiettivo è far conoscere questo sapore storico ai consumatori di altre parti del Brasile. Inoltre, ha spiegato come la partnership con il produttore leader Canpack abbia permesso loro di espandersi in mercati più lontani, cosa che prima non potevano fare a causa delle limitazioni dell’uso della plastica PET nella produzione e delle perdite di CO2 che questo comportava.
“Le lattine sono anche più comode per i punti vendita come i centri commerciali, gli aeroporti e durante gli eventi sportivi e culturali. L’alluminio è riciclabile all’infinito, quindi le lattine sono un’opzione di imballaggio più sostenibile e in linea con la nostra strategia ambientale”.ha aggiunto.
L’azienda Cajuína São Geraldo ha lanciato le sue nuove lattine di anacardi, con un design colorato che mostra anacardi maturi nei toni del rosso e dell’oro con lo slogan “O Sabor do Nordeste” (Il gusto del Nordest ). Questo slogan sottolinea l’origine regionale del prodotto e il suo gusto unico e rinfrescante.
Secondo l’analista di mercato Kantar, i prodotti strettamente legati a una regione o a un paese specifico stanno diventando sempre più popolari tra i consumatori. Questo fenomeno si è ulteriormente accentuato dopo la pandemia, con quasi due terzi dei consumatori che hanno scelto di acquistare prodotti e servizi locali.
“I consumatori di bevande sono anche alla ricerca di sapori nuovi o sorprendenti, soprattutto quelli legati a ricette tradizionali e a radici culturali intriganti”, ha spiegato Fábio Aquino Araújo, direttore vendite di Canpack. “Siamo lieti di collaborare con São Geraldo per contribuire a portare questo prodotto leader nel settore delle bevande a un nuovo pubblico. Non c’è mezzo migliore per comunicare il messaggio di un marchio che lo straordinario fascino della lattina di alluminio”, ha aggiunto.
“Siamo specializzati in lattine che raccontano storie e creano sensazioni. Siamo stati la scelta perfetta per aiutare a promuovere questa iconica bevanda regionale nel resto del Brasile, e speriamo anche oltre”, ha concluso.
ha concluso.