Buenos Aires dispone già dell’impianto di riciclaggio più moderno del Paese. Il nuovo impianto recupera dieci tonnellate all’ora di materiali secchi come lattine, carta, cartone, vetro e plastica dalla raccolta differenziata.

Il nuovo impianto, installato all’interno del Centro di Riciclaggio di Villa Soldati, utilizza la tecnologia MRF (Material Recycling Facility), che recupera dieci tonnellate di rifiuti all’ora, mentre i Centri Verdi, che non dispongono ancora di questa tecnologia, trattano circa 6 tonnellate al giorno.

L’impianto MRF, oltre ad avere una maggiore capacità di trattamento, dispone di macchinari che consentono di riciclare metallo, carta, cartone, vetro e plastica con una qualità migliore, poiché il processo di selezione è di gran lunga superiore.

Il processo è realizzato con una linea di carico automatizzata, una prima sezione di separazione dei materiali bi e tridimensionale, un separatore di materiali ferrosi e non ferrosi, un lettore ottico per la separazione dei materiali plastici, un separatore di vetro, un’area di raffinazione manuale e una pressa.

Attualmente ci sono otto centri verdi installati in diverse aree della città che funzionano come centri di smistamento e logistica. Lì, i raccoglitori di rifiuti urbani portano i materiali riciclabili raccolti nelle campane verdi manuali (contenitori), nei punti verdi o nei consorzi edilizi per lavorarli e recuperare così materiali che possono essere venduti. Inoltre, il Centro di riciclaggio funziona anche come Centro educativo, ricevendo visite per sensibilizzare i cittadini all’ambiente.