Big Rock ha deciso di adottare gli Earthring sulle confezioni delle sue bevande in lattina e di modificare le quantità vendute in una sola volta. D’ora in poi ci saranno confezioni da otto. L’azienda ha deciso di eliminare gli anelli di plastica e di sostituirli con gli “anelli di terra”, progettati per ridurre i rifiuti da imballaggio e realizzati con più strati di cartone in fibra solida con un rivestimento biodegradabile e resistente all’umidità. Sono riciclabili al 100%, compostabili e realizzati con inchiostri ecologici, offrendo un’alternativa ecologica alle tradizionali confezioni in plastica.


Le molle di terra hanno un minore impatto ambientale perché si decompongono naturalmente e possono essere riciclate o compostate. Questo non pregiudica la loro robustezza e può contenere e proteggere le lattine in modo sicuro.


Si stima che questa transizione sottrarrà alla discarica 23.529 kg di rifiuti di imballaggio all’anno.
A maggio di quest’anno, Big Rock ha anche installato due nuove macchine che uniscono automaticamente le lattine con gli Earthring.