I professionisti del confezionamento di bevande e della produzione di lattine di alluminio hanno un appuntamento imperdibile quest’estate al seminario “A Young Packaging for Future Generations”, che si terrà il 13 e 14 agosto presso la The Ohio State University. Durante due intense giornate, i partecipanti otterranno una visione integrale dell’industria del confezionamento in lattina e dei processi tecnici chiave nella produzione di lattine di alluminio a due pezzi per bevande pronte al consumo (RTD, acronimo di Ready To Drink).
Il programma formativo è progettato sia per i nuovi professionisti che per gli specialisti che cercano di aggiornarsi in un settore in costante evoluzione. Tra i temi che verranno affrontati figurano: introduzione al canmaking, leghe di alluminio e formazione di coppe, lubrificanti e pulizia acida, formatura di lattine e doppia chiusura, regolamentazione dei materiali a contatto con gli alimenti, riempimento di bevande e sterilizzazione in confezione, nonché rivestimenti, inchiostri decorativi e interazioni tra bevanda e confezione.
Inoltre, il seminario offrirà uno sguardo aggiornato alle tendenze del settore e al panorama normativo, aspetti fondamentali per chi lavora nelle industrie alimentari, delle bevande o dell’imballaggio metallico.
L’evento è rivolto a produttori di lattine, marchi che utilizzano imballaggi di alluminio, responsabili della produzione, ingegneri, professionisti della qualità, rappresentanti di vendita e marketing, esperti tecnici e metallurgici, nonché a chiunque sia interessato al mondo del confezionamento di bevande RTD.
L’iscrizione anticipata è già disponibile e si prevede un’alta partecipazione data la rilevanza dei temi e la crescente domanda di soluzioni di confezionamento sostenibili e sicure.
Per maggiori informazioni o per registrarsi, si consiglia di visitare il seguente link https://go.osu.edu/cansreg