Ball Corporation e Masterpiece Brewery hanno annunciato una nuova partnership per produrre la prima lattina di vino con il logo ASI. Questa partnership non solo conferma le pratiche sostenibili di entrambe le aziende, ma conferma anche l’impegno comune delle aziende per una produzione, una gestione e un approvvigionamento responsabili dell’alluminio.


L’Associazione per l’Industria Sostenibile (ASI) ha fatto la storia introducendo sul mercato la prima lattina con il logo Responsible Aluminium Sourcing. Questa iniziativa rappresenta un passo significativo verso l’adozione di pratiche sostenibili lungo l’intera catena produttiva dell’alluminio.
L’ASI ha fatto la storia con il lancio della sua prima lattina con un logo che identifica la responsabilità nell’approvvigionamento fattibile. Si tratta di un grande passo avanti per l’industria conserviera, poiché per la prima volta gli standard fissati dall’ASI sono stati concretizzati con un oggetto chiaro.


Il sigillo ASI, ora presente sulla lattina del vino d’orzo Donatello prodotto da Cervejaria Masterpiece, conferma che l’alluminio utilizzato soddisfa gli standard di performance e di catena di custodia. L’introduzione del primo logo sul prodotto in una lattina per bevande illustra il crescente riconoscimento e l’importanza dell’approvvigionamento responsabile nel settore.


Inoltre, la multinazionale Ball Corporation è uno dei membri più rispettati dell’ASI, con 14 certificazioni, 6 come Performance Standard e altre 8 come Chain of Custody Standard. Attualmente sono presenti 76 sedi in Nord America, Sud America, Asia ed Europa. Come parte della catena del valore dell’alluminio, Cervejaria Masterpiece – un membro industriale dell’ASI – ha chiesto l’aiuto di Ball Corporation per apporre il logo ASI Responsible Aluminium Sourcing sulle sue confezioni. In questo caso, Cervejaria Masterpiece ha approfittato della doppia certificazione ASI del suo fornitore di lattine di alluminio, Ball Corporation, per poter applicare il logo ASI Responsible Aluminium Sourcing alle sue lattine.


Per poter utilizzare il logo Responsible Sourcing of Aluminium per i propri prodotti, i membri dell’ASI devono ottenere due certificazioni: Performance Standard e Chain of Custody Standard. Eventuali indicazioni sul prodotto richiedono anche l’autorizzazione dell’ASI, oltre all’utilizzo di materiali certificati e alla corretta conservazione della fornitura. Il processo assicura che tutti i partecipanti siano in grado di esercitare la responsabilità di fornitura.