Auxiliar Conservera lancia il suo primo prodotto carbon neutral certificato secondo la PAS 2060, in combinazione con i certificati dell’acciaio verde XCarb® di ArcelorMittal.
Auxiliar Conservera ha compiuto un importante passo avanti nel suo “Piano di riduzione delle emissioni” avviato nel 2015 con l’obiettivo di ridurre al minimo la sua impronta di carbonio.
L’azienda ha firmato un accordo con ArcelorMittal con l’obiettivo di acquisire i certificati di acciaio verde XCarb® per le sue forniture di banda stagnata.
Questa collaborazione riflette l’impegno di entrambe le aziende per la decarbonizzazione e la riduzione della loro impronta ambientale.
I certificati XCarb® green steel rappresentano l’ulteriore riduzione delle emissioni di CO2 che ArcelorMittal ha ottenuto grazie a progetti di riduzione di CO2 verificati da terzi presso i suoi impianti di produzione di acciaio.
Questi certificati hanno permesso ad Auxiliar Conservera di ridurre del 78% il valore delle emissioni di CO2 di ambito 3 relative all’acquisto di banda stagnata per questo progetto.
Un progetto, quello della tapa OpenVac® a zero emissioni di carbonio (1), commercializzato da Nomen Foods nella sua linea di riso “Calidad 1 Minuto”, per il quale Auxiliar Conservera si è impegnata nella sostenibilità compensando la quantità rimanente attraverso crediti di carbonio ad alta integrità provenienti da un progetto di riforestazione a Mora de Ebro, Tarragona.
Il progetto IBER – Forest Bank si estende su 7,7 ettari e mira a recuperare aree degradate, promuovendo la biodiversità della zona attraverso la piantumazione di alberi e vegetazione autoctona.
“Il nostro impegno per la decarbonizzazione e la sostenibilità si riflette in azioni concrete come questa”, ha dichiarato Daniel Ballesta Sarrión, CEO di Auxiliar Conservera.ha dichiarato Daniel Ballesta Sarrión, CEO di Auxiliar Conservera. “Siamo determinati a continuare a collaborare con partner come ArcelorMittal per raggiungere i nostri obiettivi ambientali e contribuire alla cura del pianeta”.
Auxiliar Conservera, fondata nel 1961, gestisce sette stabilimenti in Spagna, Cile e Germania.
Con oltre 1.000 dipendenti, l’azienda mantiene una forte etica familiare, promuovendo stretti rapporti sia con i clienti che con i fornitori.
Riconoscendo la necessità di collaborare e di affrontare le sfide globali, Auxiliar Conservera ha avviato una nuova fase producendo imballaggi in banda stagnata a basse emissioni di carbonio e partecipando a progetti di riforestazione. Sia l’impronta di carbonio che la neutralità sono state verificate secondo gli standard ISO 14067 e PAS 2060 dal certificatore indipendente AENOR.