L’ASI ha annunciato l’ingresso di Aluminium Company of Egypt (Egyptalum) come nuovo membro per la produzione e la lavorazione. In particolare, Egyptalum è un’entità leader nel settore delle industrie metallurgiche e opera come filiale della Metallurgical Industries Company. In qualità di azienda leader nel settore dell’alluminio, mantiene un forte impegno nei confronti delle pratiche sostenibili e dell’approvvigionamento responsabile.
Mahmoud Agour, CEO di Aluminium Co. of Egypt (Egyptalum), ha dichiarato: “Siamo lieti di annunciare la nostra adesione all’Aluminium Stewardship Initiative (ASI). L’adesione all’ASI sottolinea il nostro costante impegno per la sostenibilità e le pratiche responsabili nell’industria dell’alluminio. In qualità di membri, il nostro obiettivo è sfruttare l’esperienza dell’ASI e collaborare con i leader del settore per guidare un cambiamento positivo, promuovere un approvvigionamento responsabile e contribuire a un futuro più sostenibile per l’intera catena del valore dell’alluminio”.
“Il nostro interesse specifico è quello di collaborare con l’Aluminium Stewardship Initiative (ASI) per migliorare ulteriormente le nostre prestazioni ambientali, sociali e di governance all’interno della catena del valore dell’alluminio. Allineando le nostre attività ai rigorosi standard dell’ASI, intendiamo promuovere un approccio sostenibile e responsabile alla produzione di alluminio. Con una ricca storia e una vasta esperienza nel settore, Egyptalum si impegna a mantenere i più alti standard di qualità e a migliorare continuamente i propri processi”, ha aggiunto.
Infine, Agour ha ribadito che “il nostro impegno con l’ASI riflette il nostro profondo impegno nell’approvvigionamento responsabile, nella riduzione dell’impatto ambientale e nella promozione del benessere dei nostri stakeholder. Entrando a far parte dell’ASI, cerchiamo di dimostrare la nostra dedizione alle pratiche sostenibili, di contribuire allo sviluppo complessivo dell’industria dell’alluminio e di collaborare con organizzazioni affini per creare un impatto positivo sulla catena del valore.”