L’anno scorso, 5,7 miliardi di aerosol di alluminio sono stati prodotti in tutto il mondo, l’85% dei quali è andato al settore cosmetico.
L’Associazione per il riciclaggio dei prodotti in alluminio (ARPAL) insieme a Intercoiffure e con la collaborazione di ECOEMBES e AEDA hanno lanciato una campagna pubblicitaria rivolta al settore professionale dei parrucchieri per promuovere il riciclaggio degli aerosol nel contenitore giallo.
Grazie a questa iniziativa pionieristica, più di cento saloni affiliati a Intercoiffure dispongono ora di un contenitore giallo, fornito da Ecoembes, in cui depositare questi imballaggi nei loro stabilimenti, nonché di strumenti di comunicazione per informare i loro professionisti e clienti dell’importanza di riciclarli. È stato sviluppato congiuntamente da Intercoiffure España, ARPAL e Ecoembes, con la partecipazione dell’Associazione spagnola di aerosol. L’iniziativa è sostenuta anche dall’Associazione spagnola degli aerosol (AEDA).
Questi contenitori sono molto apprezzati per la loro lunga durata e la facilità di applicazione, oltre ad essere leggeri e infrangibili e, come tutti i contenitori in alluminio, indefinitamente riciclabili, purché vengano gettati nel contenitore giallo per il riciclaggio.
Dal contenitore giallo, gli aerosol di alluminio vanno agli impianti di selezione, dove vengono separati da altri materiali, e da lì a un gestore di rifiuti, che preparerà questa nuova materia prima per la fusione. Una volta fuso, l’alluminio può essere utilizzato per fabbricare qualsiasi prodotto in alluminio come una bicicletta, un profilo di finestra, un imballaggio, un’automobile, ecc.
“Da Intercoiffure Spagna vogliamo promuovere l’applicazione e la diffusione dei valori ambientali nei saloni attraverso questa campagna di sensibilizzazione congiunta con due grandi aziende come ARPAL e ECOEMBES. Con l’attenzione al riciclaggio dell’alluminio, così comune nei nostri saloni, è nelle nostre mani dare una vita utile agli aerosol e ai fogli di alluminio depositandoli nel contenitore giallo”, dice Luis Romero, presidente di Intercoiffure España.
Grazie a questo processo, si risparmiano acqua ed energia, l’alluminio non perde qualità durante il riciclaggio e si riducono le emissioni di CO2 nell’atmosfera. Infatti, più del 75% dell’alluminio prodotto da più di 100 anni è ancora in uso grazie al riciclaggio.