Vinca ha lanciato una nuova serie della sua gamma di vini biologici siciliani in lattine da 187 ml create da Ardagh Metal Packaging (AMP). Il vino è prodotto con uve biologiche coltivate sulla costa occidentale della Sicilia. I vini Vinca hanno vinto numerosi premi nel Regno Unito, sono stati inseriti nelle liste di British Airways e Planet Organic e vengono esportati in oltre dieci paesi in tutto il mondo.
Questa recente aggiunta è lo spumante, ispirato alle migliori bollicine italiane. Secondo Vinca “è leggero e affascinante, con aromi di fiori bianchi e pesca ed è prodotto con uve Grillo biologiche, coltivate nei soleggiati vigneti della Sicilia”. È biologico e vegano, come tutti i vini Vinca, e ha una gradazione alcolica di 10,5%.
Le lattine singole da 187 ml di Vinca sono riempite dagli esperti di inscatolamento Los Bucaneros, che gestiscono inscatolatori mobili e fissi in Francia e nella penisola iberica. Henry Blackmann, fondatore di Los Bucaneros, e il suo team di esperti di bevande gestiscono l’intero processo di inscatolamento, aiutando i clienti ad analizzare il prodotto e ottimizzando la qualità prima e dopo l’inscatolamento.
L’elegante design delle lattine di Vinca è stato sviluppato in collaborazione con i designer di Vinca e il team grafico di AMP. Dalla selezione dei colori (comprese le tinte unite, i mezzitoni, le transizioni e la leggibilità del testo) alle prove di stampa delle lattine e alla produzione finale ad alta velocità, tutti i processi produttivi sono stati eseguiti in modo impeccabile per ottenere un risultato visivo straordinario. Il team grafico di AMP, con sede a La Ciotat, in Francia, ha realizzato il design delle lattine Vinca in modo efficiente e tempestivo, per garantire un lancio sul mercato in perfetto orario.
Il mercato del vino in lattina si è sviluppato costantemente negli ultimi cinque anni, con un tasso medio di crescita annuale composto (CAGR) del 10%. Le lattine per bevande sono ormai un elemento fondamentale e riconosciuto in qualsiasi mix di confezioni di vino.