L’industria conserviera Anfaco collabora con Globefish nella raccolta e nell’analisi dei dati annuali. Questa collaborazione è fondamentale per questo dipartimento della FAO, responsabile della raccolta di informazioni e dell’analisi del commercio e del mercato del pesce e dei prodotti acquatici, e per gli agenti dell’industria ittica, in quanto consente loro di sviluppare strategie sia per la produzione che per la gestione delle risorse.
L’Anfaco sarà rappresentata, tra gli altri, dal Ministero dell’Agricoltura e della Pesca, dall’Osservatorio del Mercato Europeo dei Prodotti della Pesca e dell’Acquacoltura(Eumofa) o dalla Conferenzadelle Nazioni Unite sul Commercio e lo Sviluppo (Unctad).
Globefish ha discusso nel corso della sua riunione “il ruolo cruciale di una conoscenza dettagliata e aggiornata dei mercati internazionali e della specie ittiche nello sviluppo dell’industria di trasformazione dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura”. Perché, aggiunge, questo tipo di informazioni “permette al settore di adattarsi alle tendenze globali, di identificare le opportunità commerciali e di migliorare la competitività dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura sul mercato mondiale”.
L’incontro ha fornito un’analisi rigorosa e aggiornata del mercato, in un contesto caratterizzato dainflazione, calo dei consumi e cambiamenti nelle preferenze dei consumatori.