Le principali associazioni industriali di conservieri di pesce e frutti di mare di Spagna e Portogallo, ANFACO-CECOPESCA e ANICP (Association National des Industriales de Conservas de Pescado) hanno firmato un protocollo d’intesa nella città di Matosinhos (Portogallo). L’accordo mira a promuovere la competitività del settore conserviero iberico attraverso la difesa di interessi comuni e l’attuazione di misure strategiche per garantire l’approvvigionamento di materie prime, rafforzare il commercio e promuovere la sostenibilità.
Il protocollo firmato affronta questioni rilevanti per lo sviluppo del settore e il suo impatto sull’economia della penisola iberica, come l’accesso alle materie prime, la difesa dell’industria dagli accordi commerciali internazionali e la promozione di una dieta sana basata su conserve di pesce e frutti di mare, come la Dieta Atlantica. L’industria conserviera iberica sta attualmente affrontando sfide che includono la globalizzazione del mercato, la sostenibilità della pesca e l’aumento dei requisiti normativi.
In questo contesto, l’accordo stabilisce un quadro di collaborazione in modo che Spagna e Portogallo possano competere ad armi pari con i paesi terzi, mantenendo i più alti standard di qualità e di responsabilità sociale d’impresa. Difesa del commercio nel contesto dell’UE L’industria delle conserve di pesce e dei frutti di mare in Spagna e Portogallo, che impiega più di 15.500 persone, è minacciata da svantaggi competitivi derivanti da accordi commerciali che potrebbero favorire paesi terzi.
Questo protocollo mira a garantire che gli interessi e la competitività delle industrie europee siano rispettati nei negoziati internazionali, proteggendo prodotti sensibili come il tonno in scatola e assicurando condizioni di accesso eque al mercato dell’UE. Promozione della Dieta Atlantica Entrambe le associazioni ribadiscono il loro impegno nei confronti della Dieta Atlantica, che promuove il consumo regolare di pesce e frutti di mare. Questo approccio alimentare si distingue per i suoi benefici per la salute, essendo ricco di proteine e Omega-3.
La promozione di questa dieta mira non solo a sensibilizzare i consumatori, ma anche a sostenere l’industria conserviera iberica nel suo impegno per la qualità e la sostenibilità, aumentando la sua competitività nei mercati locali e internazionali.