ANFACO-CYTMA rafforza la sua presenza alla 26ª edizione della Fiera Internazionale dei Prodotti del Mare Congelati (Conxemar), che si sta svolgendo in questi giorni a Vigo, con l’obiettivo di potenziare la proiezione internazionale e la competitività dell’industria conserviera e di trasformazione dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura.

L’organizzazione parteciperà come co-espositore del Ministero dell’Agricoltura, della Pesca e dell’Alimentazione nel padiglione 4 (stand 4C14), consolidando il suo impegno nella rappresentanza e promozione del settore marittimo-industriale. Il suo stand sarà un punto d’incontro professionale, facilitando la collaborazione e lo scambio di conoscenze tra aziende associate, fornitori e clienti. Inoltre, il team di ANFACO-CYTMA assisterà i visitatori interessati ai prodotti delle sue aziende associate e ai servizi tecnologici avanzati del suo Centro Tecnologico, punto di riferimento per l’innovazione, la sostenibilità e la digitalizzazione.

All’interno del suo programma di attività, l’organizzazione presenterà tre progetti che riflettono il suo impegno per la R&S&I, con argomenti come “Nuove tecnologie per la gestione intelligente e sostenibile delle linee di lavorazione nel settore conserviero” ; “Piattaforma di tracciabilità digitale per il settore della pesca” , a cura di Carlos Mazorra (Smartwater Planet), coordinatore del progetto. Sarà trattato anche il “Sviluppo e tracciabilità delle catene del valore delle biomasse per la conversione dei rifiuti in materie prime” , presentato da Martín Rodríguez (ANFACO-CYTMA).

La partecipazione di ANFACO-CYTMA a Conxemar 2025 sottolinea il suo ruolo strategico nel promuovere un’industria più innovativa, competitiva e sostenibile all’interno del complesso marittimo-industriale.