Ancora una volta, ribadendo il proprio impegno nella rappresentanza e nella promozione del settore della trasformazione dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura, ANFACO-CECOPESCA partecipa alla Fiera Internazionale dei prodotti ittici surgelati – CONXEMAR-, che celebra la sua XXIV edizione a Vigo, e dove si incontrano grossisti, importatori, esportatori, trasformatori, produttori, distributori, frigoriferi e macchinari e industria ausiliaria.

Come ormai tradizione, questa organizzazione sarà co-espositrice del Ministero dell’Agricoltura, della Pesca e dell’Alimentazione, consolidando così la sua alleanza strategica con le istituzioni governative nella promozione e nell’internazionalizzazione dei prodotti ittici dell’industria spagnola.

Informazione, promozione e degustazione di prodotti ittici

Durante l’evento, i partecipanti alla fiera potranno trovare lo stand ANFACO-CECOPESCA nel padiglione 4 (stand 4B13) dove si svolgeranno diverse attività promozionali e informative per il settore della trasformazione dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura, tra cui degustazioni di conserve e prodotti ittici.

Lo spazio dello stand servirà come punto d’incontro per tutti i professionisti interessati a conoscere il complesso dell’industria del mare associata a questa organizzazione e come mezzo per favorire le relazioni commerciali tra il tessuto industriale associato e i fornitori o i clienti.

Inoltre, ANFACO-CECOPESCA si rivolgerà a tutti quei visitatori interessati a conoscere i prodotti delle aziende associate, a stabilire contatti con esse, nonché ad approfondire i servizi dell’Organizzazione e del Centro Tecnologico.

Incontri istituzionali e con le parti interessate

Allo stesso tempo, il segretario generale dell’ANFACO-CECOPESCA, Roberto Alonso, terrà incontri bilaterali con delegazioni di Paesi terzi, come Marocco, Portogallo e Canada, e parteciperà a diversi incontri con i principali stakeholder e imprenditori del settore a livello mondiale, oltre che con organizzazioni internazionali come la FAO. Questi incontri e riunioni mirano a rafforzare le relazioni commerciali e settoriali, esplorando nuove opportunità di collaborazione per promuovere la competitività del complesso marittimo-industriale.

D’altra parte, ANFACO-CECOPESCA, attraverso il responsabile della linea di ricerca sulla sostenibilità e l’economia circolare, David Alonso, parteciperà alla tavola rotonda “Keys to the circularity of packaging for fishery and aquaculture products” della giornata inter-piattaforma organizzata da PTEPA e Packnet.

Presenza di aziende partner

Nel corso di questa fiera esporranno anche più di sessanta aziende associate ad ANFACO-CECOPESCA, che presenteranno le loro ultime innovazioni, completando l’offerta multisettoriale che circonda l’industria, rappresentando settori come i surgelati, l’inscatolamento, i macchinari e le industrie ausiliarie.

Così, tra gli altri, partecipano: Ahumados Domínguez; Alfogar; Alfrío; Alfrisa; Altius; Anfabasa; Armadora Pereira; Asturpesca; Atunlo; Barlovento; Bateamar; Biscay Seafood; Brasmar; Clavo Food Factory; Confremar; Congalsa; Congelados Maravilla; Congelados Mardemar; Congelados Noriberica; Conservas Agromar; Conservas y Frigoríficos del Morrazo; Discefa; Delfín Ultracongelados; Espaderos del Atlántico; Europacífico Alimentos del Mar; Frigoamegrove; Frigoamegrove; Frigomar Burela; Fripozo; Frinsa del Noroeste; Froitomar; Garciden; Globalimar Europa; Grupo Dani; Grupo Emenasa; Grupo Profand; Hinojosa Packaging; Iberconsa; Iceland Seafood; Jose Luis Correa Kessler; Mar Iberica, Soc. Coop. Prodotto. Alimentares; Marfrio; Mariscos Gilmar; Mascato; Mecánica Alimentaria – Mecalsa; Mejillones Nidal; Mejillones Ria de Arosa; Nueva Pescanova; Numarsi; ORPAGU; Pérez Torres; Porto-Muiños; Pescados Rubén; Pescapuerta; Pesciro; Petaca Chico; Comex Andina; Plagoo Protect; Salica Alimentos Congelados; Sepink Hispania; Stolt Sea Farm; Suflenorsa; Técnicas Químicas Industriales – Tequisa-, Ubago Group Mare; WOFCO; 60B0 Fish Company, tra gli altri.