Amcor, leader mondiale nello sviluppo e nella produzione di imballaggi responsabili, ha annunciato l’intenzione di costruire due nuovi centri di innovazione all’avanguardia. I nuovi impianti saranno situati a Gand, in Belgio, e a Jiangyin, in Cina, e saranno operativi entro la metà del 2022.
I nuovi centri, che saranno costruiti nei prossimi due anni con un investimento di circa 35 milioni di euro, contribuiranno a estendere la portata globale della rete di innovazione di Amcor, che attualmente comprende siti di punta come Neenah, Wisconsin e Manchester, Michigan negli Stati Uniti. Questa nuova e più ampia rete consentirà anche ai clienti di tutto il mondo di trarre vantaggio dalla profonda esperienza dell’azienda nella scienza dei materiali e dalle capacità di sviluppo del packaging.
Precisamente, le strutture in Cina e in Belgio saranno caratterizzate da un coinvolgimento coinvolgente dei clienti e dei consumatori, da laboratori avanzati di scienza dei materiali e di analisi, da linee pilota per lo sviluppo e la replica dei prodotti e da operazioni per i clienti per i test di imballaggio in loco.
Peter Konieczny, direttore commerciale di Amcor, ha detto: “I nostri centri d’innovazione sono già diventati destinazioni di fiducia per alcuni dei marchi più importanti del mondo mentre lavorano per migliorare sia la sostenibilità dei loro prodotti che l’esperienza complessiva del consumatore” e ha aggiunto: “Siamo entusiasti di espandere la nostra rete d’innovazione globale e continuare ad essere il partner di crescita preferito dai clienti di tutto il mondo.
“I nostri centri di innovazione e progettazione offrono ai clienti uno spazio unico per testare nuove idee e tecnologie su una varietà di materiali e formati senza interrompere le operazioni commerciali”, ha detto William Jackson, chief technology officer del business Flexibles dell’azienda. Ha aggiunto che “i nostri clienti saranno in grado di accedere alle nostre capacità di innovazione ovunque nel mondo e beneficiare di un trasferimento senza soluzione di continuità di esperienze e conoscenze attraverso la rete”.
Infine, Amcor spende più di 100 milioni di dollari all’anno per le sue attività di ricerca e sviluppo leader nel settore. L’azienda è stata il primo fornitore di soluzioni d’imballaggio a impegnarsi a sviluppare tutti i suoi prodotti per essere riciclabili o riutilizzabili entro il 2025 ed è sulla buona strada per rispettare questo impegno.