Alla Conferenza LARAC di quest’anno parteciperà Alupro, un’organizzazione dedicata al riciclo degli imballaggi in alluminio. In occasione di questo evento, verranno presentate le loro ultime campagne di sensibilizzazione dei consumatori e anche iniziative educative innovative. Il prossimo evento dedicato al riciclaggio e alla gestione dei rifiuti si terrà all’Hilton Metropole di Birmingham dall’11 al 12 ottobre. In questo incontro, centinaia di rappresentanti delle autorità locali di tutto il Regno Unito si riuniranno per discutere di politiche, finanziamenti, collaborazione e buone pratiche in relazione a questi temi.


Durante l’evento, i rappresentanti avranno l’opportunità di parlare con il team di Alupro delle loro varie iniziative per promuovere il riciclo degli imballaggi metallici. Tra queste c’è MetalMatters, una campagna che cerca di incoraggiare le famiglie a partecipare direttamente alla separazione e al riciclaggio di questi materiali. Si parlerà anche del #FoilFriday, una campagna gratuita e scaricabile per incoraggiare il riciclo dei fogli di alluminio. Inoltre, verranno discusse le diverse campagne educative promosse da Alupro, legate ai programmi scolastici e volte a sensibilizzare le generazioni future sull’importanza di essere più sostenibili.


Alupro, oltre alla sua presenza alla mostra dei partner LARAC, organizzerà anche una lotteria in cui uno dei partecipanti avrà la possibilità di vincere un lussuoso cesto di prodotti confezionati in fogli di alluminio. Per partecipare basta visitare lo stand Alupro in fiera.


D’altra parte, Tom Giddings, amministratore delegato di Alupro, ha ricordato che la conferenza LARAC riunisce i rappresentanti di tutte le autorità locali del Regno Unito per discutere e approfondire gli importanti aggiornamenti in materia di gestione dei rifiuti. Questi cambiamenti includono nuove politiche, opportunità di finanziamento, partnership e studi di casi di best practice. Questo evento offre un’opportunità unica per presentare le ultime campagne di sensibilizzazione e le iniziative educative, nonché per condividere i risultati positivi delle loro più recenti collaborazioni.