Aluflexpack è stata ricertificata secondo la versione 2 dello Standard Chain of Custody, convalidando la sua produzione di imballaggi flessibili e la conversione di materiali come fogli di alluminio, carta e film flessibili. Questo processo comprende la stampa, il rivestimento e l’estrusione dell’alluminio presso lo stabilimento Aluflexpack Novi d.o.o. di Drniš, in Croazia, nonché la produzione di capsule in alluminio e di contenitori e coperchi in alluminio per alimenti per animali domestici presso Process Point Service AG di Einsiedeln, in Svizzera.
A partire dal 1° giugno 2023, tutte le ricertificazioni dovranno essere conformi agli Standard 2022 e l’azienda ha completato con successo la transizione allo Standard di Catena di Custodia ASI V2.
Gli ASI V3 Performance Standards e V2 Chain Stewardship Standards, lanciati nel maggio 2022, stabiliscono nuovi obiettivi per una produzione, un approvvigionamento e una gestione più responsabili all’interno della catena del valore dell’alluminio.
Il Performance Standard ASI V3 definisce 11 principi e 62 criteri organizzati in tre pilastri della sostenibilità: Ambiente, Sociale e Governance. L’obiettivo è quello di affrontare le principali questioni di sostenibilità nella catena del valore dell’alluminio, come la biodiversità, i diritti delle popolazioni indigene, l’economia circolare e la riduzione delle emissioni di gas serra.