La Federazione dell’Alluminio (ALFED) ha accolto con favore il lancio della prima Strategia Industriale del Regno Unito in oltre un decennio, sottolineando che pone l’attenzione sull’energia, la resilienza manifatturiera e l’innovazione come priorità chiave del paese.

Uno dei punti più apprezzati dall’ente è l’ampliamento del programma British Industry Supercharger, che offrirà fino al 90% di sconto sui costi della rete elettrica per le industrie ad alto consumo energetico.

“La richiesta di misure specifiche in materia energetica è stata una costante per ALFED”, ha affermato Nadine Bloxsome, direttrice esecutiva della federazione. “L’alluminio è uno dei materiali la cui produzione richiede più elettricità, e a sua volta uno dei più strategici. Questa misura è positiva, ma ora è urgente sapere come verrà applicata, chi potrà beneficiarne e in che modo le PMI della catena di approvvigionamento potranno accedere a questo aiuto”.

Nonostante il progresso, ALFED ha mostrato preoccupazione per la scarsa presenza del settore nel documento ufficiale. Il termine “alluminio” non compare e “metallo” viene menzionato solo una volta.

L’alluminio è essenziale per praticamente tutti i settori che la Strategia intende promuovere. La sua omissione rappresenta un’opportunità sprecata” ha aggiunto Bloxsome. “È imprescindibile una visione nazionale coordinata che collochi l’alluminio al centro della decarbonizzazione e della reindustrializzazione del Regno Unito. Attraverso la UK Aluminium Alliance continueremo a difendere questo ruolo strategico”.

ALFED chiede al governo britannico:

  • Definire chiaramente i criteri di ammissibilità per le PMI e i produttori più piccoli, fondamentali per la catena del valore dell’alluminio.
  • Stabilire scadenze concrete e linee guida chiare sull’applicazione del Supercharger nelle reti regionali.
  • Garantire che iniziative future, come la Strategia dei Minerali Critici del Regno Unito, affrontino le sfide relative alla sicurezza dei materiali e all’economia circolare, aspetti poco sviluppati in questa strategia attuale.

La UK Aluminium Alliance, promossa recentemente da ALFED, riunisce gli attori del settore con l’obiettivo di coordinare dati, politiche e investimenti attorno al ruolo strategico dell’alluminio. Il suo lavoro sarà ora più intenso per garantire che il metallo riceva il riconoscimento e il sostegno che merita durante l’implementazione della nuova Strategia Industriale.