La multinazionale Alcoa Corporation è stata riconosciuta da S&P Global attraverso la sua inclusione nel The Sustainability Yearbook 2022, una guida influente che fornisce un’analisi approfondita della sostenibilità aziendale. Il riconoscimento di S&P Global segue la recente inclusione di Alcoa in due notevoli classifiche ESG che si concentrano su inclusione e diversità (R&S).

“La sostenibilità è al centro della nostra attività, che si riflette sia nella nostra priorità strategica Moving Forward Sustainably sia nella nostra visione di reinventare l’industria dell’alluminio per un futuro sostenibile”, dice Sonya Elam Harden, vicepresidente esecutivo e responsabile degli affari esterni. “La nostra inclusione nel Sustainability Yearbook è un grande risultato, che riflette i risultati dei nostri dipendenti in tutto il mondo e i progressi che continuiamo a fare per soddisfare le nostre ambizioni di sostenibilità.

Per qualificarsi per questo riconoscimento, le aziende devono ottenere un punteggio nel top 15 per cento del loro settore sulla valutazione globale della sostenibilità aziendale (CSA) di S&P per essere incluse nel Sustainability Yearbook 2022. Il CSA è usato per guidare le principali classifiche per le prestazioni ambientali, sociali e di governance (ESG), compresi gli indici di sostenibilità Dow Jones. Quelli elencati nel Sustainability Yearbook dovevano anche raggiungere un punteggio complessivo S&P ESG all’interno del top 30 per cento della società più performante nel loro settore.

Alcoa è stata anche recentemente inclusa nel Corporate Equality Index della Human Rights Campaign, uno strumento di benchmarking nazionale sulle politiche, le pratiche e i benefici aziendali relativi ai dipendenti LBGTQ+.

Separatamente, l’azienda è anche inclusa nel Bloomberg LP Gender Equality Index, che riconosce gli sforzi dell’azienda per attrarre, mantenere e potenziare le donne sul posto di lavoro. Alcoa era una delle 418 aziende incluse nella lista, che traccia le prestazioni delle aziende pubbliche impegnate a sostenere l’uguaglianza di genere attraverso lo sviluppo di politiche, la rappresentanza e la trasparenza.

Nel 2021, Alcoa ha fatto diversi annunci strategici che si basano sulla sua eredità di performance ESG, compresa l’ambizione di raggiungere entro il 2050 le emissioni nette di gas serra (GHG) in tutte le operazioni globali, comprese le emissioni Scope 1 e Scope 2. L’ambizione si allinea con la visione di Alcoa di reinventare l’industria dell’alluminio per un futuro sostenibile, sostenuta da una roadmap tecnologica.