La multinazionale AkzoNobel ha annunciato di aver raggiunto il 100% di elettricità rinnovabile in Nord America. Tutte le sedi AkzoNobel in Nord America funzioneranno ora con il 100% di energia elettrica rinnovabile, contribuendo così all’ambizione dell’azienda di ridurre le emissioni di carbonio lungo tutta la catena del valore del 50% entro il 2030 (base 2018).
Questo importante traguardo, raggiunto all’inizio di quest’anno, è l’ultimo degli sforzi che AkzoNobel sta compiendo per passare al 100% di elettricità rinnovabile in tutti i suoi siti a livello globale, con l’Europa che avrà raggiunto il traguardo entro l’inizio del 2022.
“Abbiamo allineato le nostre ambizioni di sostenibilità con l’accordo di Parigi, che mira a limitare il riscaldamento globale e a garantire che l’aumento della temperatura globale non superi di 1,5°C i livelli preindustriali”. ha dichiarato Wijnand Bruinsma, Direttore della Sostenibilità di AkzoNobel, aggiungendo che “Come prima azienda di vernici e rivestimenti a fissare obiettivi di sostenibilità basati su dati scientifici, siamo determinati a realizzare le nostre ambizioni e questo risultato in Nord America è un altro grande passo nella giusta direzione”.
“Oltre a passare all’elettricità rinnovabile e a ridurre il nostro consumo energetico complessivo, stiamo lavorando anche lungo la nostra catena del valore. Ci stiamo impegnando con i nostri fornitori e continuiamo a sviluppare soluzioni sostenibili che aiutino i nostri clienti a ridurre la loro impronta di carbonio”, ha aggiunto Bruinsma,
Bruinsma ha aggiunto.
Il passaggio all’elettricità 100% rinnovabile in Nord America comprende siti produttivi, uffici, magazzini e strutture di ricerca e sviluppo. Tuttavia, l’azienda sta guardando ben oltre le proprie attività.