AkzoNobel, la multinazionale che fornisce prodotti chimici per la casa e l’industria, ha pianificato la costruzione di un enorme centro logistico in Cina per lo stoccaggio dei suoi prodotti, che potrebbe essere operativo entro la metà del 2023.

L’azienda ha presentato il suo nuovo stabilimento a Songjiang, Shanghai. Costerà 10,3 milioni di euro e avrà un hub per la produzione, lo stoccaggio e il trasporto. Utilizza tecnologie digitali intelligenti e una gestione avanzata della sicurezza per personalizzare le modalità di stoccaggio e di funzionamento per le diverse categorie di prodotti.

“La Cina orientale è una regione strategicamente importante per noi e il nuovo impianto ci garantirà una buona posizione per soddisfare la costante crescita della domanda prevista nei prossimi dieci anni”.ha dichiarato Mark Kwok, presidente di AkzoNobel per la Cina e l’Asia settentrionale e responsabile del settore vernici decorative per la Cina e l’Asia settentrionale.

Inoltre, la nuova struttura raccoglierà energia pulita e la utilizzerà per l’illuminazione del magazzino e degli uffici, oltre che per la ricarica dei carrelli elevatori, essendo dotata di un tetto termicamente isolante e permeabile alla luce, insieme a quasi 5.000 pannelli solari che genereranno 1,6 milioni di kWh di elettricità.

Inoltre, l’uso di energia pulita, l’ottimizzazione della logistica e l’automazione delle operazioni di magazzino daranno un importante contributo all’ambizione dell’azienda di ridurre le emissioni di carbonio del 50% e di passare al 100% di elettricità rinnovabile entro il 2030.