AkzoNobel ha collaborato con la Fondazione Akhuwat per realizzare il progetto “Let’s Colour” in Pakistan, a beneficio degli abitanti di circa 1.000 famiglie della città di Mustafabad con il potere refrigerante delle sue vernici. Si tratta del più grande progetto finora realizzato dall’azienda nel Paese.
Nella regione, dove le temperature estive sono spesso molto elevate e raggiungono i 50 °C, è diventato comune dipingere le case con Dulux Weathershield. Questo prodotto è dotato della tecnologia Keep Cool, in grado di abbassare la temperatura superficiale delle case fino a 5 °C.


Un gruppo di 26 artisti e 41 volontari di AkzoNobel si sono uniti per rivitalizzare diversi spazi comunitari, realizzando un progetto nell’arco di quattro mesi. Grazie al loro lavoro, sono stati utilizzati 8.250 litri di vernice Dulux e circa 6.000 residenti hanno potuto godere di questi nuovi spazi colorati.


Mubbasher Omar, amministratore delegato di AkzoNobel Pakistan Limited, ha espresso il suo orgoglio nel vedere l’impatto positivo e la differenza visibile che il progetto “Let’s Colour” ha prodotto nella comunità locale. Il cambiamento ha generato un rinnovato senso di orgoglio a Mustafabad e l’azienda è entusiasta di aver contribuito a un futuro più colorato e stimolante per questa comunità.


Anche Amjad Saqib, fondatore dell’organizzazione no-profit Akhuwat Foundation, che si occupa di combattere la povertà attraverso il microcredito a tasso zero, ha commentato la partnership con AkzoNobel su un’importante iniziativa sociale guidata dalla comunità. Questa collaborazione riflette i principi fondamentali della propria filosofia e porterà nuova speranza agli abitanti della città che, grazie a questo progetto, ha ora un’identità rinnovata e vibrante.
Gli specialisti del colore di AkzoNobel hanno selezionato con cura 51 tonalità dall’ampia gamma di oltre 2.000 colori disponibili nelle vernici Dulux del Pakistan. Dai toni verdi che portano vivacità, ai gialli caldi e ai rossi vibranti, ognuno è stato scelto con cura per ispirare gli abitanti e creare ambienti domestici più divertenti e accoglienti.


I murales negli spazi pubblici sono un modo per riunire la comunità e celebrare la sua diversità culturale e il suo patrimonio comune. Questi murales raffigurano temi come l’importanza dell’istruzione e la bellezza della natura. Inoltre, grazie a questi nuovi murales, un’area precedentemente trascurata della città è diventata un luogo accogliente dove riunirsi la sera.


Nel 2022, AkzoNobel ha realizzato un progetto simile a Jodhpur, in India. Oltre a dipingere gli esterni di circa 250 case nella famosa Città Blu, i tetti di oltre 100 case sono stati rivestiti con Dulux Weathershield Protect. Nel 2009 l’azienda ha lanciato l’iniziativa “Let’s Colour“, che finora ha avuto un grande impatto. Sono stati realizzati più di 3.000 progetti in tutto il mondo, con oltre 2,2 milioni di litri di vernice donati.