AkzoNobel ha deciso di investire nella costruzione di un nuovo impianto di produzione a Vilafranca del Penedès, in Spagna, per produrre rivestimenti privi di bisfenolo da utilizzare nell’industria degli imballaggi metallici nella regione EMEA (Europa, Medio Oriente e Africa).
L’imminente costruzione, che dovrebbe essere operativa a metà del 2025, genererà circa 40 nuovi posti di lavoro ed è stata pianificata secondo i migliori standard di sostenibilità disponibili.
Secondo Jim Kavanagh, responsabile del settore rivestimenti industriali dell’azienda, il nuovo impianto contribuirà a soddisfare la crescente domanda dell’industria dell’imballaggio.
L’azienda ha appena annunciato il lancio di una tecnologia di rivestimento avanzata, che comprende due nuovi prodotti denominati Accelstyle. Questo annuncio dimostra l’impegno dell’azienda nel fornire ai propri clienti il supporto necessario per adattarsi a un futuro in continua evoluzione.
“La nuova tecnologia che abbiamo sviluppato può anche ridurre l’impronta di carbonio di circa il 30% rispetto alle attuali alternative epossidiche, evidenziando il fatto che gli imballaggi metallici privi di bisfenolo non solo sono circolari, ma soddisfano anche le aspettative dei consumatori in materia di imballaggi sostenibili.”ha aggiunto.
Questi prodotti sono caratterizzati dall’assenza di bisfenolo, stirene e PFAS (sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche). Si tratta di un’evoluzione rispetto al lancio, avvenuto nel maggio 2023, di Accelshield 700, il primo rivestimento interno per coperchi di lattine per bevande privo di BPA-NI (bisfenolo A non intenzionale), conforme alle normative stabilite dalla Food and Drug Administration (FDA) statunitense e dall’UE.