La multinazionale AkzoNobel ha annunciato l’acquisto di una divisione di Titan Industries. In questo modo, la famiglia Folch-Rusiñol ha dismesso l’attività di vernici decorative. Il processo di dismissione del settore delle vernici decorative è iniziato con l’acquisto del 90% delle azioni detenute da Titan Industries, che possedeva una divisione con diversi stabilimenti dislocati in varie parti del territorio.
Il popolare marchio Titanlux sarà rilevato dalla multinazionale olandese, che non ha reso noto l’importo dell’operazione ma ha precisato di essere solo in attesa dell’autorizzazione normativa. Ora, questa operazione solleva alcune domande sull’impatto sulla forza lavoro a causa della possibile duplicazione della produzione.
Akzo ha negato l’esistenza di tale duplicazione e ha elogiato le sinergie dell’operazione.. “Per quanto riguarda i doppioni, in realtà non ce ne sono. Siamo sullo stesso mercato, ognuno con un proprio posizionamento distinto, con prodotti simili, ma senza duplicazioni”, hanno detto. Attualmente è impegnata in un ambizioso processo di espansione e diversificazione della produzione. Due anni fa ha acquisito Xylazel, la divisione vernici per legno di Zeltia (ora Pharmamar), per 21,8 milioni di euro.
Titan Industries è stata fondata nel 1917 e ha un fatturato annuo di 80 milioni di euro, 425 dipendenti e 8 centri logistici. Titanlux è uno dei suoi marchi più riconosciuti. L’azienda catalana ha 425 dipendenti, 8 centri logistici e di assistenza e tre stabilimenti di produzione situati a Barcellona, Las Palmas e Maia (Portogallo).
AzkoNobel ha una forza lavoro mondiale di 33.000 dipendenti in 150 Paesi. In Spagna ha tre stabilimenti di produzione, nella Zona Franca di Barcellona (dove ha sede anche Titanlux) e in altre due strutture nella provincia: a Vallirana e a Vilafranca de Penedès.