La multinazionale AkzoNobel rafforzerà ulteriormente la sua presenza nel continente africano dopo aver raggiunto un accordo con Kansai Paint per l’acquisizione delle sue attività di vernici e rivestimenti nel continente, che durerà un anno.
Thierry Vanlancker, CEO di AkzoNobel, conferma l’accordo: “L’acquisizione delle attività di Kansai Paint nella regione ci aiuterà a espandere ulteriormente la nostra attività nel settore delle vernici e dei rivestimenti in Africa e fornirà una solida piattaforma per la crescita futura. Kansai Paint condivide il nostro impegno per l’innovazione e la sostenibilità e siamo ansiosi di unire le nostre competenze, per ottenere una gamma più ampia di prodotti innovativi e soluzioni più sostenibili per i nostri clienti.
Kunishi Mori, presidente di Kansai Paint, aggiunge: “Siamo convinti che AkzoNobel sia il proprietario migliore, in quanto considera il settore delle vernici decorative come un core business e sarà quindi in grado di sbloccare il pieno potenziale dell’azienda, contribuendo così allo sviluppo dell’economia africana”.
Presente in 12 paesi africani, Kansai Paint ha un fatturato regionale consolidato di circa 280 milioni di euro. La transazione include il marchio Plascon, che vanta oltre 100 anni di tradizione in Sudafrica. Insieme al nostro marchio Dulux, sono i marchi di vernici più antichi della regione. Gli acquisti programmati comprendono anche rivestimenti per autoveicoli, rivestimenti protettivi e rivestimenti per legno e coils.
Jan-Piet van Kesteren, amministratore delegato della divisione Decorative Paints di AkzoNobel in Europa, Medio Oriente e Africa, aggiunge che “Kansai Paint Africa è una splendida aggiunta alla nostra forte attività esistente, che si estende su nove paesi della regione. L’acquisizione completerà il nostro portafoglio di posizioni leader in mercati attraenti e di marchi di livello mondiale in Africa, promuovendo al contempo la crescita nei mercati emergenti rilevanti. Ci offre inoltre l’opportunità unica di dare il benvenuto a un altro marchio forte, con un’eredità di oltre 100 anni e una vasta rete di distribuzione”.
L’acquisizione prevista segue una serie di recenti acquisizioni effettuate da AkzoNobel nel settore delle vernici e dei rivestimenti negli ultimi due anni, tra cui Titan Paints in Spagna e Portogallo, New Nautical Coatings negli Stati Uniti e, più recentemente, Grupo Orbis in America Latina.