La società produttrice di birra Anheuser-Busch InBev, leader mondiale del settore, ha registrato un incremento nelle sue vendite globali durante il terzo trimestre del 2025, anche se i suoi volumi totali sono diminuiti, specialmente nel suo principale mercato, il Sud America.

Secondo i risultati finanziari più recenti, la compagnia ha compensato la diminuzione della domanda mediante adeguamenti dei prezzi e una gestione efficiente dei costi, il che ha permesso di elevare l’EBITDA normalizzato del 3,3% e migliorare il suo margine operativo di 85 punti base.

Il mercato brasiliano è stato uno dei più colpiti, a causa di un ambiente economico debole e a fattori climatici che hanno impattato il consumo. Ciò nonostante, la multinazionale ha mantenuto la sua redditività grazie all’aumento del ricavo per ettolitro e alla forza dei suoi marchi premium in altre regioni.

Come parte della sua strategia finanziaria, AB InBev ha annunciato un programma di riacquisto di azioni per 6.000 milioni di dollari e la distribuzione di un dividendo interinale di 0,15 euro per azione, rafforzando il suo impegno con gli azionisti.

Questi risultati riflettono la resilienza e la capacità di adattamento della compagnia in un ambiente globale segnato dal rallentamento del consumo in America Latina e dalle pressioni inflazionistiche in vari mercati.