Bere una birra può diventare quasi un’esperienza sensoriale in più, tanto che con ogni lattina di birra il consumatore potrebbe vivere esperienze animate di realtà aumentata. Questo concetto permette ai consumatori e ai produttori di connettersi attraverso il packaging del prodotto e vivere l’esperienza con l’aiuto di un’app per cellulari… ma come?
Questo concetto, chiamato Beerscans, permette ai marchi di collegare virtualmente il contenuto al loro imballaggio, incoraggiare gli utenti di smartphone a scansionare l’imballaggio per innescare un’esperienza virtuale unica e presentare contenuti di marca, attraverso un impressionante display di realtà aumentata, che è virtualmente attaccato alla confezione stessa.
Secondo Dave Chaffey, socio fondatore, lo scopo di BEERSCANS™ è di permettere ai produttori di birra di offrire ai consumatori esperienze uniche e degne di essere condivise dalle loro lattine e bottiglie di birra, ovunque nel mondo.
“Immaginate di guardare una lattina di birra e rendersi conto che sta lentamente diventando più scura, da sola. Questa è una lattina, proprio di fronte a voi, quasi nera.
“E poi all’improvviso si accende ed è diverso: la superficie della lattina sta riproducendo un video, che gira a 360 o intorno alla lattina, ed è degli stessi birrai”.
Questa innovazione viene attuata nell’industria della birra artigianale. L’idea dietro questo concetto è che dietro ogni birra, ogni lattina, il consumatore scopre la storia dietro di essa, il suo processo, le persone coinvolte nella creazione, i luoghi e, secondo Chaffey, questi temi di “autenticità, narrazione, connessione e un senso di realtà senza la confusione, allineare con lo spirito della birra artigianale”.
BEERSCANS ™ sarà lanciato negli Stati Uniti a partire da luglio, con il lancio iniziale limitato a soli 50 marchi.
Il concetto è stato sviluppato da Matt Hallberg, Luke Chaffey e Dave Chaffey, tre rinomati specialisti nei loro rispettivi campi di realtà aumentata, sviluppo di software e strategia di marketing digitale. La piattaforma è alimentata da Vuforia Engine.