Crown Holdings, Inc. ha reso noti i risultati finanziari relativi al terzo trimestre del 2025, evidenziando un aumento significativo della redditività, trainato dalla domanda di lattine per bevande in Europa.

Nei tre mesi terminati il 30 settembre, la società ha registrato un utile netto di 3.202 milioni di dollari, rispetto ai 3.074 milioni di dollari dello stesso periodo del 2024, trainato da una crescita del 12% nel volume delle spedizioni europee, dal trasferimento di 104 milioni di dollari in costi dei materiali e da un effetto positivo del tasso di cambio di 34 milioni di dollari.

L’utile netto attribuibile a Crown Holdings ha raggiunto 214 milioni di dollari, rispetto a una perdita di 175 milioni di dollari nel 2024. L’utile per azione diluita è stato di 1,85 dollari, mentre quello rettificato si è attestato a 2,24 dollari, con un aumento del 13% rispetto agli 1,99 dollari dell’anno precedente.

Per quanto riguarda i ricavi per segmento, il segmento europeo delle bevande è cresciuto del 27% in termini di utile operativo, mentre le Americhe e l’Asia-Pacifico hanno mostrato risultati contrastanti. I ricavi del segmento americano delle bevande hanno raggiunto 1.417 milioni di dollari e quelli del segmento Asia-Pacifico hanno totalizzato 259 milioni di dollari. Anche altri segmenti, come gli imballaggi di transito e le lattine per alimenti, hanno contribuito al fatturato totale.

Nei primi nove mesi del 2025, la società ha registrato 9.238 milioni di dollari di vendite nette, con un utile netto attribuibile alla società di 588 milioni di dollari, rispetto ai 66 milioni di dollari dello stesso periodo del 2024. L’utile diluito rettificato per azione è salito a 6,05 dollari, rispetto ai 4,82 dollari del 2024.

Crown Holdings ha inoltre evidenziato la restituzione di oltre 400 milioni di dollari agli azionisti attraverso riacquisti e dividendi, nonché il raggiungimento del suo obiettivo di leva finanziaria netta rettificata a lungo termine di 2,5x.

Per la chiusura del 2025, la società ha alzato le sue previsioni di utile rettificato per azione a un intervallo di 7,70-7,80 dollari e prevede di generare circa 1.000 milioni di dollari di flusso di cassa libero rettificato, dopo investimenti di capitale per circa 400 milioni di dollari.


Timothy J. Donahue, presidente e CEO, ha sottolineato che “la solida performance in Europa ha compensato la debolezza osservata in Asia e America Latina, consentendo una crescita globale nel segmento delle bevande”. Da parte sua, Kevin C. Clothier, CFO, ha sottolineato che “i risultati consentono di incrementare la guidance annuale e mantenere un bilancio solido, con il ritorno di liquidità agli azionisti come priorità”.