Nella produzione di lattine in due pezzi, i principali consumatori di energia sono i compressori d’aria e le pompe per vuoto, il che li rende elementi chiave per migliorare sia l’efficienza energetica che la sostenibilità ambientale.
Ridurre le emissioni di CO₂ per kilowattora (kWh) come parte del Clean Industrial Deal dell’Unione Europea è diventato prioritario. Ottimizzare il consumo energetico non solo riduce i costi, ma anche l’impatto ambientale.
Pneumofore, azienda con oltre 100 anni di esperienza, si è specializzata nella tecnologia delle palette rotative e offre apparecchiature con una garanzia di 10 anni di efficienza energetica, grazie al suo design robusto e specializzato. Le sue prestazioni si misurano con la stabilità nel rapporto tra energia consumata e capacità di uscita.
Si evidenzia che:
- Ridurre il consumo energetico in queste apparecchiature riduce direttamente le emissioni di CO₂.
- Per ogni kWh consumato, vengono emessi tra 0,2 e 1 kg di CO₂, a seconda del paese e della fonte di energia.
- Il costo dell’elettricità varia ampiamente: da 0,08 €/kWh in Cina a 0,39 €/kWh nel Regno Unito, il che rafforza l’importanza dell’efficienza.
Pneumofore punta sulla durabilità, con macchine che funzionano per più di 87.000 ore in 10 anni, equivalenti a 218 giri del mondo in auto. Inoltre, offre noleggi a lungo termine con manutenzione inclusa e penalizzazioni per perdita di efficienza, garantendo costi totali inferiori a lungo termine.
Pneumofore è una alternativa responsabile e sostenibile, che privilegia l’ingegneria di qualità rispetto alla produzione di massa, contribuendo a ridurre le emissioni, conservare le risorse e sostenere la transizione ecologica dell’industria.










