Industrial Physics, azienda leader a livello globale nei test e nella misurazione dei materiali, ha lanciato una serie di tre rapporti che analizzano le principali tendenze e sfide nell’innovazione del settore degli imballaggi. La ricerca si basa sulle opinioni di 380 responsabili delle decisioni di vari settori, come beni di consumo, alimenti, bevande, dispositivi medici e farmaceutici.

Secondo i dati raccolti, il 96% degli intervistati ritiene che l’innovazione negli imballaggi sia fondamentale per lo sviluppo aziendale. Tra gli obiettivi più rilevanti per promuovere cambiamenti nel settore spiccano la riduzione dei rifiuti (57%), la diminuzione dei costi di imballaggio (55%) e la sostenibilità (53%).

Tuttavia, i rapporti rivelano che meno del 24% delle organizzazioni sta attualmente applicando approcci innovativi nei propri processi di imballaggio. Tra le principali barriere identificate si trovano l’assenza di standard di prova adeguati (71%), gli elevati costi dell’esperienza specializzata (62%) e il prezzo dei materiali (56%).

I rapporti segnalano anche che le aree chiave per l’innovazione nei prossimi cinque anni saranno la scelta dei materiali (53%), i processi produttivi (51%) e la riduzione nell’uso dei materiali (49%). Inoltre, si identificano opportunità per avanzare nello sviluppo di processi e attrezzature di prova, nella progettazione di imballaggi e nell’applicazione di rivestimenti.