Coca-Cola ha installato distributori automatici inversi (RVM) nei campus del New College Lanarkshire (Scozia), consentendo agli studenti di ricevere crediti per il riciclo di lattine di alluminio e bottiglie di plastica. Ogni contenitore valido può generare un credito di 0,27 dollari (circa 5 pesos), riscattabile nelle mense scolastiche. Il programma si svolge nei campus di Motherwell, Coatbridge e Cumbernauld, vicino a Glasgow, in collaborazione con Keep Scotland Beautiful.
Il progetto pilota mira ad analizzare come gli incentivi finanziari influenzano il riciclo, con particolare attenzione alle lattine di Coca-Cola, altamente riciclabili. I dati saranno integrati con il monitoraggio di tre famiglie di studenti per due settimane per comprendere meglio le abitudini e gli ostacoli quotidiani al riciclo.
Questo esperimento segue campagne simili, come quella realizzata nel 2024 presso l’Università di Strathclyde, dove più di 200 studenti hanno partecipato a test di incentivi economici per promuovere il riciclo, e il programma a Puri, India, che ha impiegato RVM in grado di immagazzinare 800 bottiglie per trasformarle in nuovi prodotti.
Sebbene attualmente si concentri su un gruppo ristretto, il progetto mira a verificare se un incentivo semplice come il rimborso di pochi centesimi possa modificare comportamenti radicati e servire da modello per future politiche di riciclo in altri paesi.
L’impatto potenziale va oltre il risparmio economico. Riciclare lattine e bottiglie potrebbe ridurre significativamente l’inquinamento e l’uso di combustibili fossili, oltre a recuperare milioni di tonnellate di imballaggi che altrimenti finirebbero come rifiuti, rafforzando la sostenibilità del settore delle bevande.
Il lancio del DRS in Scozia è stato rinviato più volte. Inizialmente previsto per il 2022, ora si prevede che inizi a ottobre 2027, in linea con il programma previsto per l’intero Regno Unito.