In concomitanza con l’anniversario della sua fondazione nel 1850, Casa Gancia presenta una novità pensata per i consumatori attuali: un aperitivo analcolico pronto da bere. Con il nome di Gancia Cero, questo nuovo prodotto si aggiunge alla tendenza globale delle bevande analcoliche, come i mocktail e i drink a basso impatto, segnando un ulteriore passo nell’evoluzione del marchio.
Gancia è un marchio di bevande alcoliche originario dell’Italia, ma con una forte presenza in Argentina, dove è diventato un classico aperitivo nazionale. Il suo prodotto più conosciuto è l’Americano Gancia, una bevanda tipo aperitivo a base di vino bianco, erbe aromatiche e zucchero. Ora si presenta in questo formato analcolico.
Il contesto è favorevole: il mercato delle bevande analcoliche mostra una crescita sostenuta. Secondo i dati di IWSR, tra il 2022 e il 2024 più di 61 milioni di persone a livello globale hanno optato per questo tipo di prodotti, soprattutto tra i più giovani. In America Latina, si stima che il settore raggiungerà un valore superiore a 141.000 milioni di dollari entro il 2032, con un tasso di crescita del 6,4% annuo.
Al di là delle statistiche, il cambiamento si percepisce anche nelle abitudini di consumo. L’aperitivo non è più riservato solo alle serate o ai fine settimana. Gancia Cero propone di integrarsi in nuove occasioni: pranzi, pause di lavoro o cene rilassate, senza rinunciare al sapore classico. Il prodotto è disponibile in formato lattina da 473 ml ed è già disponibile nei supermercati e nei negozi di alimentari argentini, con un prezzo approssimativo di 1.800 pesos argentini (1,21 euro).
Lo sviluppo è stato realizzato insieme a Ball Corporation, fornitore di lattine del Grupo Cepas da più di due decenni, che promuove l’uso dell’alluminio per la sua elevata riciclabilità.
“Gancia Cero è pensato per un consumatore sempre più consapevole, che cerca opzioni responsabili senza sacrificare il piacere”, ha concluso Baccile.