La Junta Nacional de Auxilio Escolar y Becas (Junaeb) ha ritirato preventivamente le conserve di sugarello di quattro marche—Coliseo, Barquito, Novamar e Acuenta—utilizzate nel Programa de Alimentación Escolar (PAE), in seguito a una denuncia dei Pescadores Industriales del Biobío. Questi pescatori affermano che le lattine etichettate come sugarello in realtà contengono specie importate dalla Cina, come sgombro o sardina spagnola, che possiedono un valore nutrizionale inferiore rispetto al sugarello cileno autentico.

Due studi scientifici, realizzati dai laboratori 5M e DICTUC, hanno confermato che i campioni di pesce nelle conserve non corrispondono al sugarello cileno (Trachurus murphyi), bensì ad altre specie. Inoltre, sono state rilevate differenze nelle caratteristiche fisiche come lo spessore della colonna vertebrale e la distanza tra le spine, il che suggerisce che le marche stanno etichettando in modo errato il prodotto.

Anuncios

Di fronte a questa situazione, Junaeb ha richiesto alla Seremi de Salud Metropolitana informazioni sulle azioni che si stanno intraprendendo e ha incaricato le aziende del PAE di adeguare i menù in tutti gli istituti scolastici del paese per evitare la consegna di prodotti delle marche denunciate. Inoltre, si sta valutando la possibilità di sostituire il sugarello con un’altra proteina dalle caratteristiche nutrizionali simili.

La denuncia sottolinea che circa 30 milioni di lattine di conserve vendute come sugarello in Cile potrebbero non esserlo, il che rappresenta quasi la metà dell’offerta di questo prodotto nel paese.