ThyssenKrupp Steel ha raggiunto un nuovo traguardo nella sostenibilità ricevendo la certificazione ResponsibleSteel per il suo centro di produzione a Duisburg. Questo riconoscimento, di carattere internazionale, convalida il rispetto di rigorosi standard sociali, ambientali e di governance.

ResponsibleSteel è la prima iniziativa globale di certificazione specifica per l’industria siderurgica. Il suo marchio si basa su 13 principi che vanno dall’efficienza delle risorse e il clima, fino ai diritti dei lavoratori e la partecipazione delle parti interessate. Il processo di audit è stato condotto da enti indipendenti, garantendo una valutazione obiettiva ed esaustiva.

Questa certificazione posiziona l’azienda come punto di riferimento nella trasformazione sostenibile dell’acciaio. Inoltre, rappresenta un passo importante verso una produzione con minori emissioni, in linea con le future tecnologie come la riduzione diretta.